- Docente: Tatjana Maravic
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)
-
dal 09/10/2025 al 10/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che gli consente di riconoscere e gestire dal punto di vista igienico i pazienti portatori di protesi dentarie. In particolare modo lo studente è in grado di: - riconoscere le differenti tipologie di protesi dentarie - riconoscere e gestire correttamente i materiali dentari attinenti ai dispositivi protesici - conoscere le indicazioni ai differenti trattamenti protesici - conoscere le indicazioni e le controindicazioni dei dispositivi protesici in relazione alla igiene dentale - conoscere le metodiche di igiene orale in pazienti portori di protesi fissa, mobile e rimovibile - eseguire il trattamento igienico in pazienti portatori di protesi dentarie - essere in grado di motivare il paziente portatore di protesi all'igiene orale e al suo mantenimento.
Contenuti
- Elementi di occlusione e strumenti di registrazione del rapporto intermascellare
- Piano di trattamento
- Protesi totale
- Protesi parziale
- Protesi fissa
- Riabilitazione impiantoprotesica
- Mantenimento domiciliare e professionale del restauro protesico
Testi/Bibliografia
Enrico Gherlone
Odontoiatria protesica - Elementi fondamentali
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto (18/32 punti necessari per superare il test) e orale
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
articoli scientifici e materiale didattico di integrazione
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Tatjana Maravic