39210 - ORTOGNATODONZIA E GNATOLOGIA

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che consente di riconoscere le principali malocclusioni e di avere nozioni generali sulle tecniche e sulle apparecchiature ortodontiche sia mobili che fisse. Lo studente inoltre conosce le problematiche dell'igiene orale connesse con la terapia ortodontica e le principali tecniche igieniche in tali quadri anatomici. E' in grado altresì di motivare il paziente all'igiene orale, di insegnare le tecniche adeguate e di suggerire corrette abitudini alimentari.

Contenuti

  • Classificazione delle malocclusioni
  • Fasi della dentizione
  • Cenni di terapia ortodontica
  • Igiene orale nel paziente ortodontico, strumenti e tecniche

Testi/Bibliografia

Checchi, Franchi. Igiene orale e terapia igienica. Edizioni Martina.

Lanteri, Lanteri, Segù, Collesano. Igiene orale in ortodonzia. Principi clinici e protocolli operativi. Edizioni Martina.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test in itinere.

La prova finale consiste in un esame orale volto a valutare il raggiungimento delle competenze indicate negli obiettivi formativi del corso.

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali con supporto di proiezioni mediante computer.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulio Alessandri Bonetti