- Docente: Giovanna Calandra Buonaura
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
dal 03/10/2025 al 10/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente è in grado di: conoscere in line generali le principali sindromi neurologiche; conoscere in dettaglio e diagnosticare le principali sindrome dolorose del capo ed in particolar modo emicranie e nevralgie; conoscere in dettaglio le patologie dei nervi cranici di conoscere le condotte di comportamento clinico relative allodontoiatria per quanto riguarda pazienti con malattie neurologiche;
Contenuti
Approccio al paziente neurologico
Funzioni cognitive superiori
Comi
Sistema motorio e sindromi motorie
Sistema sensitivo e sindromi sensitive
Sistema di equilibrio e coordinazione
Nervi cranici
Cefalee e algie facciali
Mononeuropatie e poli neuropatie
Patologie cerebrovascolari
Demenze
Sindromi epilettiche
Perdita di coscienza transitoria
Encefalopatie degenerative
Malattia di Parkinson
Patologie del sonno
Emergenze neurologiche
Rachicentesi e diagnostica liquorale
Malattie demielinizzanti
Encefaliti e meningiti
Miastenia e sindromi miasteniformi
Malattie del motoneurone
Disturbi del movimento
Parkinsonismi
Malattie muscolari degenerative
Malattie muscolari infiammatorie
Testi/Bibliografia
Clinica Neurologica (P.Pazzaglia); ed.Esculapio
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova Orale
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanna Calandra Buonaura