- Docente: Giorgio Bornia
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria meccanica (cod. 0927)
-
dal 15/09/2025 al 16/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo Studente acquisisce conoscenze di base dell'architettura di un sistema di calcolo. Lo Studente si impadronisce di tecniche e metodologie per la risoluzione di diverse classi di problemi usando uno specifico linguaggio di programmazione.
Contenuti
Sistemi operativi GNU/Linux
Il linguaggio di programmazione C++
Alfabeto, lessico, sintassi, semantica
Variabili, operatori. Costrutti di controllo del flusso.
Funzioni, array.
Classi. Polimorfismo: overloading di funzioni, eredita', uso di template.
Elementi di Analisi Numerica
Approssimazione di funzioni
Approssimazione di derivate
Approssimazione di zeri
Approssimaione di integrali
Testi/Bibliografia
Dispense del docente
Testi di consultazione integrativa
Aguilar, L. J., Dragoni, A. F. (2021). Fondamenti di programmazione in C++: Algoritmi, strutture dati e oggetti
Quarteroni, Sacco, Saleri, Matematica Numerica
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Esercitazioni in laboratorio informatico, con l'assistenza di tutor.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame nel laboratorio informatico diviso in una parte su C++ e una parte su Analisi Numerica.
Strumenti a supporto della didattica
Computer, videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giorgio Bornia
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.