37223 - MEDICINA INTERNA 1 (C)

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i principi generali della fisiopatologia per quanto attiene alle necessità di interpretazione della futura attività clinica. In particolare la conoscenza di tali principi permette una completa comprensione degli elementi che sono alla base dell'alterato funzionamento di organi ed apparati dai quali derivano sia aspetti di tipo semiologico che clinico. Lo studente sarà inoltre in grado di affrontare in maniera corretta l'approccio clinico al paziente per quanto attiene alla componente di obiettività fisica, con una capacità di valutazione autonoma di diversi apparati ed in rapporto alla conoscenza di procedure di indagine proprie delle metodologia clinica. La integrazione tra la conoscenza della fisiopatologia clinica e della semeiotica rendono lo studente in grado di comprendere ed affrontare la basi elementari delle malattie in maniera propedeutica allo sviluppo futuro del corso di studi.

Contenuti

Durante le ore di "Laboratorio" di Semeiotica medica, gli studenti apprenderanno le basi teoriche e pratiche per lo svolgimento dell'anamnesi e dell'esame obiettivo. Saranno illustrati i momenti fondamentali dell'esame fisico del paziente, e quindi applicati sui diversi organi e apparati.

Si svolgerà inoltre specifico modulo dedicato alla comunicazione medico-paziente, con particolare attenzione alla comunicazione difficile e di notizie infauste.

Metodi didattici

Lezioni frontali, impiego di risorse audio-video multimediali.

Strumenti a supporto della didattica

Impiego di strumenti audio-video multimediali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giacomo Zaccherini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.