95750 - MATEMATICA E GEOMETRIA P

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Annalisa Grossi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: MAT/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche per l'edilizia e il territorio (cod. 6115)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del corso conosce i fondamenti ed i metodi dell'Algebra Lineare (matrici, spazi vettoriali, sistemi di equazion lineari e forme quadratiche) e della Geometria Analitica, nonché di strumenti tecnici della matematica con particolare riferimento allo studio di funzioni, alle derivate ed al calcolo integrale.

Contenuti

Successioni e funzioni. Funzioni razionali. Esponenziali e logaritmi. Funzioni trigonometriche. Equazioni e disequazioni. Numeri complessi. Limiti. Asintoti. Continuità. Derivate. Calcolo differenziale e teoremi sulle funzioni derivabili. Applicazioni delle derivate. Integrale. Tecniche di integrazione. Vettori e matrici. Sistemi lineari. Spazi vettoriali. Geometria analitica nel piano e nello spazio. Le coniche.

Testi/Bibliografia

A. M. Bigatti, L. Robbiano - Matematica di base - CEA (Zanichelli) 2021.

M. Bramanti, C. D. Pagani, S. Salsa - Analisi Matematica I con elementi di geometria e algebra lineare - Zanichelli 2014.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in presenza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in una prova scritta.

La prova scritta può essere integrata da una prova orale su richiesta dello studente / della studentessa.

Strumenti a supporto della didattica

  • contenuti delle lezioni e delle esercitazioni;
  • esempi di temi d'esame.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annalisa Grossi