- Docente: Rosa Bernardini Papalia
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-S/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Sviluppo locale e globale (cod. 5912)
Valido anche per Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 5912)
Conoscenze e abilità da conseguire
L’insegnamento intende fornire le conoscenze necessarie a svolgere attività di ricerca, rispetto all’analisi dello sviluppo e di alcune problematiche economiche, grazie all’utilizzo e la corretta applicazione delle principali tecniche di statistica inferenziale e di campionamento. Al termine del corso lo studente è in grado di: a) interpretare rapporti e studi prodotti dalle agenzie e centri di ricerca nazionali ed internazionali, dagli enti pubblici e privati che operano nell’ambito della cooperazione allo sviluppo; b) produrre rapporti contenenti analisi statistiche di specifiche situazioni e fenomeni; c) partecipare e contribuire alla discussione e all’attività di organismi tecnici incaricati dell’analisi di fenomeni e di problematiche concrete.
Contenuti
l corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede la suddivisione in due diverse sezioni.
Una sezione è composta da lezioni frontali (24 ore) e si propone di introdurre gli studenti all’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base.
Un’altra sezione, organizzata secondo modalità seminariali (16 ore), è mirata all’applicazione delle conoscenze e al loro approfondimento.
Gli studenti sono tenuti a presentarsi a lezione avendo già letto il materiale assegnato e – nel caso dei seminari – sarà richiesta una partecipazione attiva anche attraverso il ricorso a presentazioni di ricerche e studi di caso.
Conoscenze preliminari necessarie: nozioni di base di statistica descrittiva e inferenziale (si veda bibliografia nella sezione Testi).
I. Principi e metodi per la misura e l'analisi statistica
- Analisi della correlazione lineare tra fenomeni economici.
- Analisi della dipendenza lineare, modello di regressione semplice: Specificazione ed ipotesi del modello, la stima dei parametri (Minimi Quadrati Ordinari), proprietà degli stimatori, analisi dell'adattamento, test sui coefficienti.
- Analisi della dipendenza spaziale, Test di Moran, cenni modello di regressione spaziale.
- Misure e analisi della diseguaglianza dei redditi e della povertà
PROGRAMMA DELLA SEZIONE DEDICATA AD ATTIVITA' SEMINARIALI
II. Misura ed analisi di alcune problematiche (a scelta tra):
- Approfondimenti su diseguaglianza dei redditi e della povertà;
- Approfondimenti su analisi esplorativa spaziale e modelli di regressione spaziale.
Testi/Bibliografia
Lista di distribuzione: rossella.bernardini.sleg
S. Borra, A. Di Ciaccio, Statistica, metodologie per le scienze economiche e sociali (III edizione)Mc Graw-Hill Education2015.
CONCENTRAZIONE: 4.7
CORRELAZIONE: 6.8, 6.9
REGRESSIONE LINEARE: CAP 16, CAP 17
REGRESSIONE CON EXCEL: 18.6
Riferimenti bibliografici per le conoscenze di base necessarie :
S. Borra, A. Di Ciaccio, Statistica, metodologie per le scienze economiche e sociali (III edizione)Mc Graw-Hill Education2015.
STIMA PUNTUALE E PER INTERVALLI: CAP 11, CAP 12
TEST STATISTICI: CAP 13 E CAP 14
Metodi didattici
Il corso si articola in due parti distinte per metodi didattici e contenuti. Nella prima si introducono, mediante lezioni ex-cattedra, i principi ed i metodi dell'inferenza statistica e del campionamento; nella seconda si affrontano, ricorrendo anche a studi di caso e/o ad un'attività seminariale guidata, le tematiche sostanziali indicate nel programma.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta
L’esame consiste in una prova scritta, costituita da 2 esercizi e da 2 quesiti di natura sia teorica che pratica;
tempo a disposizione: 50 minuti; non è consentita la consultazione di libri o appunti; è necessario dotarsi di calcolatrice.
Durante la prova, a ciascun candidato verrà richiesto di esibire un documento con foto.
La verifica dell'apprendimento è volta a valutare le capacità (i) di analisi delle conoscenze acquisite, (ii) di espressione sintetica dei punti chiave delle tematiche affrontate durante il corso, (iii) nell’utilizzo di un software per la parte di analisi statistica.
Per studenti frequentanti
Si prevede lo svolgimento di un lavoro di gruppo su un tema che verte su alcuni approfondimenti relativi ai contenuti del corso (il materiale viene in parte fornito dal docente).
Il lavoro da svolgersi in gruppi (massimo 6 studenti) comporta (i) lo svolgimento di un'esercitazione su un caso di studio da consegnare alla data del primo appello; (ii) la presentazione in aula da parte del gruppo, entro la conclusione del corso (durata 20/30 minuti complessivi). La valutazione del lavoro può portare ad un incremento del voto finale fino ad un massimo di 4 punti.
Da concordare eventuale verifiche intermedie scritte dell'apprendimento raggiunto. In questo caso i risultati ottenuti nella prima prova parziale concorrono alla valutazione finale solo se lo studente svolge la seconda prova parziale nel primo appello d’esame.
Strumenti a supporto della didattica
Gli argomenti svolti a lezione sono presentati attraverso materiale disponibile on-line (via lista di distribuzione) prodotto dal docente. Sono inoltre resi disponibili esempi ed esercizi già svolti.
Gli argomenti sono presentati con il supporto di pc con video-proiettore.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rosa Bernardini Papalia
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.