B5266 - QUALTRICS: REDIGERE UN QUESTIONARIO

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Valerio Vanelli
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 5912)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio è finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie a redigere un questionario da somministrare nell’ambito della conduzione di un’indagine campionaria. Il laboratorio fornirà: I) le conoscenze teoriche di base e specialistiche necessarie alla progettazione, costruzione, somministrazione di un questionario, nonché l’organizzazione dei dati raccolti in una base-dati; II) le competenze pratiche per la realizzazione di un questionario da somministrare via CAWI o CAPI. Al termine del laboratorio, lo studente è in grado di: a) sviluppare in autonomia un questionario; b) organizzare i dati raccolti in una base-dati; c) analizzare criticamente il questionario nel complesso e valutare i diversi tipi di domande; d) acquisire consapevolezza in termini di implicazioni metodologiche.

Contenuti

Come indicato, il corso intende far acquisire agli studenti le conoscenze teoriche e le abilità tecniche utili alla progettazione, alla costruzione e all’utilizzo del questionario, principale strumento standardizzato per la raccolta dati nell’indagine campionaria (survey). Al termine del percorso laboratoriale lo studente sarà in grado di comprendere i principali problemi e le possibili soluzioni inerenti sia la traduzione empirica di ipotesi di ricerca ricavabili da un approccio teorico (concettualizzazione e operativizzazione dei concetti in variabili), sia la costruzione del questionario, in merito a diversi aspetti fondamentali quali la formulazione delle domande, il contenuto, la forma, le modalità di somministrazione, ecc., oltreché conoscere il software Qualtrics per la realizzazione di web survey e altro.

Il corso si compone di una parte teorica e di una pratico-operativa.

Nella prima parte, teorica, vengono illustrati:

  • il disegno della ricerca, dalla formulazione degli interrogativi e del piano di lavoro per ottenere risposte alla traduzione empirica dei concetti,
  • operativizzazione e definizione operativa;
  • individuazione di indicatori del concetto da studiare;
  • la predisposizione del questionario e gli aspetti della rilevazione (tipi di domande, formulazione delle domande, modalità di somministrazione, ecc.);
  • una prima introduzione del programma/piattaforma Qualtrics per la realizzazione di survey online.

Nella seconda parte, maggiormente pratico-operativa, gli studenti saranno chiamati a scegliere un tema su cui costruire un questionario attraverso un lavoro individuale o di gruppi di due persone, guidato dal docente, ripercorrendo le fasi di costruzione di un questionario dalla formulazione dell’interrogativo di ricerca, alla formulazione delle domande per rispondere a esso, fino al caricamento dello stesso questionario sulla piattaforma online Qualtrics, il pre-test e la somministrazione.

I questionari predisposti saranno compilati da tutti gli studenti, per poi essere presentati e discussi in aula, in modo da poter ragionare sull’efficacia e l’utilità di ogni singolo questionario per rispondere all’interrogativo di ricerca di partenza e su eventuali problemi metodologici. La predisposizione dello strumento e la presentazione e discussione in aula sono parte fondamentale nella determinazione del voto finale (v. sotto).

 


Testi/Bibliografia

Materiale messo a disposizione dal docente durante il corso e disponibili sulla pagina web "Virtuale".

Il corso non prevede l'utilizzo di specifici manuali/testi. Lo studente può comunque ritrovare quanto trattato in aula nei seguenti testi:

P. Corbetta, Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Il Mulino, 1999, capp. 3, 5, 6 o in alternativa P. Corbetta, La ricerca sociale: metodologia e tecniche, vol. II. Le tecniche quantitative, Il Mulino, 2003, capp. 1, 3 e 4.

M. C. Pitrone, Sondaggi e interviste, Franco Angeli, 2009, capp. 4-8.

Il laboratorio si pone in continuità con l’insegnamento di Metodologia della Ricerca Sociale e Politica. Sebbene il presente laboratorio non si focalizzerà sull’analisi dei dati, chi non ha basi teoriche di analisi quantitativa (es. non conosce la differenza fra proprietà e variabile, fra stato e modalità/categoria, non sa come operativizzare una proprietà, non conosce i diversi tipi di variabili) non sarà in grado di frequentare proficuamente il laboratorio. Le nozioni contenute nel capitolo 3 del volume di P. Corbetta, “Metodologia e tecniche della ricerca sociale”, saranno date per scontate.

Metodi didattici

Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in particolare sull'uso della piattaforma Qualtrics per la predisposizione del questionario e la rilevazione dati.

Le lezioni frontali indirizzate a conferire le conoscenze teoriche e operative necessarie per una predisposizione corretta e consapevole di un questionario, si alterneranno a lezioni di taglio più operativo nelle quali sperimentare l’apprendimento attivo per la realizzazione di uno strumento – nella fattispecie la costruzione di un questionario a partire da un concreto interrogativo di ricerca – la compilazione da parte di tutti gli studenti dei diversi questionari predisposti, la loro somministrazione, così da giungere alla presentazione e discussione in aula del lavoro realizzato.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza del laboratorio è obbligatoria. Si considera soddisfatto il requisito della frequenza partecipando ad almeno all’80% delle lezioni. Pertanto, su un totale di 20 ore di laboratorio, sono consentite al massimo 4 ore di assenza, che equivalgono a 2 lezioni.

La valutazione dell’apprendimento avverrà in corrispondenza dell’ultima lezione tramite la presentazione e discussione in aula dei questionari predisposti dagli stessi studenti.

Gli studenti saranno valutati anche in termini di presenza, attenzione, interazione e partecipazione durante l’intero periodo delle lezioni, a cui si aggiunge anche la compilazione dei questionari e la somministrazione degli stessi.

Gradazione del voto finale:

  • Capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretta → 18-19;
  • Capacità di analisi autonoma, padronanza corretta degli strumenti di analisi → 20-24;
  • Capacità di effettuare analisi critica, padronanza della terminologia, degli strumenti e delle tecniche di analisi specifiche → 25-29;
  • Capacità di effettuare analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia, degli strumenti e delle tecniche specifiche e capacità di argomentazione, interpretazione e autoriflessione → 30-30 L

Per ottenere la registrazione del voto finale bisogna iscriversi al primo appello della sessione invernale d'esami ma non sarà richiesta la presenza. Chi non supera la prova potrà sostenere l'esame nelle successive sessioni di esami (iscrivendosi alle liste su AlmaEsami).

I candidati che superano la prova possono rifiutare il voto una sola volta, conformemente a quanto specificato nel Regolamento Didattico di Ateneo, art. 16, co, 5: "in caso di esito positivo lo studente può chiedere di rifiutare il voto. Il rifiuto deve essere concesso dal docente almeno una volta sul singolo insegnamento”. Dopo un esito positivo rifiutato, qualsiasi ulteriore esito positivo verrà verbalizzato.

Nel caso lo studente non dovesse conseguire un voto sufficiente al termine del percorso laboratoriale o dovesse decidere di rifiutare il voto, si prevede un esame orale in presenza consistente nel discutere un questionario fornito in quella sede dal docente.

Strumenti a supporto della didattica

Uso della piattaforma Qualtrics.

I file PowerPoint e altri documenti utilizzati durante le lezioni saranno messi a disposizione dello studente sulla piattaforma Virtuale, tendenzialmente prima della trattazione in aula del relativo argomento.

Le lezioni si svolgono in aule dotate di presa elettrica e lo studente deve pertanto portare con sé il proprio pc portatile.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valerio Vanelli

SDGs

Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.