B5264 - MAXQDA: L'ANALISI DI DATI QUALITATIVI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Giulia Dugar
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 5912)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio è finalizzato a fornire competenze informatiche necessarie all’analisi, interpretazione e presentazione dei risultati di una ricerca empirica basata su dati qualitativi (interviste, focus group e testi). Alla fine del laboratorio, lo studente è in grado di: a) rilevare dati mediante tecniche qualitative; b) organizzare, codificare e classificare i dati; c) elaborare e comunicare efficacemente i risultati di una ricerca.

Contenuti

Le lezioni si ripartiscono in cinque fulcri tematici:

  • Funzioni base del software: familiarizzazione delle differenti funzioni del software attraverso l’introduzione della sua veste grafica e delle differenti componenti che lo costituiscono; presentazione della tipologia di dati che è possibile utilizzare.
  • Introduzione delle strategie analitiche: presentazione dei principali quadri di analisi di cui è possibile servirsi tramite i CAQDAS, tra cui: discourse analysis, narrative inquiry, framework analysis, grounded theory, thematic analysis e visual analysis. Presentazione del quadro de mixed methods research.
  • Definizione del progetto di ricerca: utilizzo delle mappe concettuali per procedere con la definizione del progetto; costruzione e definizione del quesito di ricerca; introduzione alla natura reiterativa delle varie fasi di formazione del progetto di ricerca.
  • Il sistema dei codici: introduzione al metodo d’analisi tramite la codificazione dei segmenti; codifica di tipologie di dati differenti; costruzione del sistema dei codici (codebook).
  • Fase di scrittura: introduzione alle varie modalità di scrittura e restituzione dei risultati emersi dall’analisi; selezione degli output del CAQDAS da riportare in fase di scrittura.

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento per il supporto all’utilizzo dei CAQDAS:

Silver, C., & Lewins, A. (2014). Using software in qualitative research. A step-by-step guide (2nd ed.). London, SAGE.

Altri materiali bibliografici ed il software verranno forniti dalla docente in aula e resi disponibili sulla piattaforma Virtuale.

Metodi didattici

Il corso ha vocazione pratica e la frequenza è essenziale. Lezioni frontali, esercitazioni in aula e confronto sulla discussione dei risultati dell’analisi ottenuta saranno parte integrante dei metodi dell’insegnamento. I corsisti avranno la possibilità di lavorare su dati qualitativi precedentemente raccolti al fine di portarne a termine l’analisi e la restituzione. Eventualmente, saranno forniti set di dati su cui eseguire le esercitazioni analitiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza del laboratorio è obbligatoria. Si considera soddisfatto il requisito della frequenza partecipando ad almeno all’80% delle lezioni. Pertanto, su un totale di 20 ore di laboratorio, sono consentite al massimo 4 ore di assenza, che equivalgono a 2 lezioni.

La verifica e la valutazione si suddivide in due fasi:

  • Ai ¾ del corso, i corsisti presenteranno una prima stesura del sistema dei codici ottenuto dalla loro analisi, argomentando il quadro analitico impiegato ed eventualmente supportando la propria presentazione con altri strumenti di definizione del progetto di ricerca (i.e. mappe concettuali). (30% del punteggio finale).
  • Alla fine del corso, i corsisti consegneranno uno scritto contenente: breve tema/contesto della ricerca; dettagliata sezione metodologica relativa all’impiego del CAQDAS; presentazione dei risultati; discussione dei risultati (70% del punteggio finale).

Ulteriori dettagli sulla stesura e le tempistiche di consegna della prova finale verranno fornite il primo giorno di lezione.

Di seguito invece sono riportate le indicazioni relative alla gradazione del voto finale: 

Capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Capacità di analisi autonoma, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Capacità di effettuare analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Capacità di effettuare analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30 L

Strumenti a supporto della didattica

MaxQDA (https://www.maxqda.com/) sarà lo strumento fulcro della didattica del corso. 

La licenza del software verrà fornita dalla docente il primo giorno di lezione. Tale licenza avrà durata utile a coprire l'intera durata delle attività del corso laboratoriale.

Data la vocazione pratica dell’insegnamento e la necessità di operare continue esercitazioni attraverso il software è consigliato portare con sé il proprio laptop su cui installare la licenza.

Si invita a consultare la seguente pagina web PRIMA dell'inizio del corso per assicurarsi che il proprio laptop sia conforme alle caratteristiche necessarie per permettere l'installazione del software: https://www.maxqda.com/products/system-requirements. 

I corsisti che non disponessero di un computer portatile o i cui laptop non disponessero delle condizioni necessarie all'installazione, sono invitati a contattare per tempo (entro il 15 gennaio 2025) la docente (giulia.dugar@unibo.it) al fine di predisporre una valida alternativa. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giulia Dugar