93545 - LABORATORIO DI COMUNICAZIONE (LM) (G.C)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Lorenzo Pezzani
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Informazione, culture e organizzazione dei media (cod. 5698)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio mira ad offrire agli studenti competenze nel campo della produzione di contenuti giornalistici e mediali (televisione, radio e internet). Al termine del corso lo studente: - padroneggia le principali tecniche di produzione di contenuti informativi e mediali - è in grado di produrre autonomamente contenuti informativi in forma scritta, orale o multimediale

Contenuti

Il laboratorio esplora una serie di pratiche investigative ed artistiche di gruppi come Bellingcat, Forensic Architecture e altri, che negli ultimi anni hanno utilizzato strumenti digitali, open source e data driven per rivelare e combattere forme contemporanee di violenza e potere. Queste pratiche di “sousveillance” (sorveglianza dal basso) condotte da cittadini e artisti in modo indipendente stanno profondamente trasformato il giornalismo e i media dal basso, facendo largo a nuove forme di ricerca spaziale e mediale nell'ambito di conflitti urbani, violazioni dei diritti dell'uomo e violenza ambientale.

Il corso è diviso in due parti: una sezione più teorica si focalizzerà sulla nozione di "investigazione" come modalità peculiare per fare ricerca nell'era della post-verità e mira ad offrire uno spazio di riflessione e discussione guidata dagli/lle studenti/esse su questioni di giustizia sociale, politica ed ambientale; la parte più pratica intende introdurre gli/le studenti/esse all'uso di tecniche open source e digitali di investigazione spaziale e mediale.

Testi/Bibliografia

Texts

Asselin, Mathieu. Monsanto: A Photographic Investigation. Dortmund: Verlag Kettler, 2017.

Bridle, James. Making Seamless Transition, 2015, https://www.law.ox.ac.uk/research-subject-groups/centre-criminology/centreborder-criminologies/blog/2015/02/making-seamless

Forensic Architecture, ed. Forensis: The Architecture of Public Truth. Berlin: Sternberg Press, 2014.

Fuller, Matthew, and Eyal Weizman. Investigative Aesthetics: Conflicts and Commons in the Politics of Truth. London, New York: Verso Books, 2021.

Jasanoff, Sheila. 2017. ‘Virtual, Visible, and Actionable: Data Assemblages and the Sightlines of Justice’. Big Data & Society 4 (2): 1–15. https://doi.org/10.1177/2053951717724477.

McKee, Yates. 2007. ‘Eyes and Ears: Aesthetics, Visual Culture, and the Claims of Non- Governmental Politics’. In Nongovernmental Politics, 326–55. New York: Zone Books.

Paglen, Trevor, and A. C. Thompson. Torture Taxi: On the Trail of the CIA’s Rendition Flights. First Edition edition. Hoboken, N.J: Melville House, 2006.

Weizman, Eyal. Forensic Architecture: Violence at the Threshold of Detectability. Brooklyn, NY: Zone Books - MIT, 2017.

Weizman, Eyal. ‘Open Verification’. E-Flux Architecture, no. Becoming Digital (18 June 2019). https://www.e-flux.com/architecture/becoming-digital/248062/open-verification/.


Websites

https://www.bellingcat.com/

https://forensic-architecture.org/

https://www.borderforensics.org/

https://investigative-commons.org/

https://mnemonic.org/

Metodi didattici

Discussioni, proiezioni, lezioni, presentazioni degli/lle studenti/esse, revisione dei progetti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Progetto investigativo di gruppo che utilizza gli strumenti appresi in classe.

Strumenti a supporto della didattica

Discussioni di gruppo e apprendimendo perr-to-peer giocano un riuolo fondamentale in questo laboratorio e ogni studente/essa è tenuto a prendervi parte. E' importante che ogni studente/essa legga il materiale assegnato per ogni sessione e venga in classe preparato/a a discuterlo con i propri colleghi.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lorenzo Pezzani