- Docente: Stefano Masiero
- Crediti formativi: 3
- SSD: CHIM/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (cod. 5986)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di fornire al farmacista industriale la conoscenza dei concetti chimici e degli approcci sperimentali per lo studio dei fenomeni supramolecolari alla base dei meccanismi di riconoscimento tra molecole attive e bersagli molecolari. Al termine del corso lo studente: - conosce la chimica delle proteine e degli acidi nucleici; - conosce gli aspetti chimici e fisici che governano la formazione dei complessi supramolecolari e i processi di (bio)riconoscimento molecolare; - conosce le principali tecniche strumentali utilizzate per l’indagine supramolecolare
Contenuti
- Concetti di chimica supramolecolare: riconoscimento molecolare, cooperatività, autoassemblaggio e autoorganizzazione.
- Determinazione delle costanti di binding: metodi UV-Vis e NMR.
- Aspetti termodinamici: titolazioni calorimetriche (ITC).
- Studio di fenomeni supramolecolari tramite misure NOE e di diffusione all’NMR.
- Dicroismo circolare e sue applicazioni nell’indagine conformazionale di biopolimeri e nelle interazioni farmaco-target.
- Amminoacidi, peptidi proteine, nucleotidi e oligonucleotidi naturali e modificati: metodi di ottenimento e loro comportamento supramolecolare.
- Sequenziamento di proteine e acidi nucleici.
- Peptidi e oligonucleotidi come farmaci: esempi selezionati.
Testi/Bibliografia
- J. W. Steed, J. L. Atwood - Supramolecular Chemistry-Wiley (2022)
- C.A. Schalley (ed.) Analytical Methods in Supramolecular Chemistry II ed. (2012) WILEY-VCH (D)
- T. D. W. Claridge - High-resolution NMR techniques in organic chemistry- II ed. (2009) Elsevier
- Blackburn G.M. e Gait, M.J. (eds.) Nucleic Acids in Chemistry and Biology II ed., (1996) o successiva, Oxford University Press (UK).
- Gait, M.J. (ed.) Oligonucleotide Synthesis a Practical Approach (1984) IRL Press Oxford (UK).
- J. Jones, Aminoacid and peptide synthesis, Oxford University Press, 1992.
- M. Bodanszki, Principles of peptide synthesis, 2nd ed. Springer, 1993.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale finale volta ad accertare il conseguimento da parte dello studente degli obiettivi didattici del corso. La prova consiste nella preparazione ed esposizione in aula di una presentazione inerente approfondimenti di argomenti specifici affrontati durante il corso. Lo studente avrà la possibilità di scegliere per tempo tra una rosa di argomenti suggeriti dal docente, il quale contribuirà a raccogliere il relativo materiale. Al termine della presentazione sia il docente che gli studenti potranno formulare domande o richiedere chiarimenti.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni. Le presentazioni verranno messe a disposizione in formato elettronico per il download.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Masiero