- Docente: Lorenzo Donati
- Crediti formativi: 9
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Lorenzo Donati (Modulo 1) Sara Di Donato (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Compositi polimerici (cod. 5941)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 20/02/2025 al 21/03/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 27/03/2025 al 11/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il laboratorio ha lo scopo di fornire conoscenze pratiche nell’ambito delle Tecnologie dei materiali compositi. Al termine del corso lo studente è in grado di: -affrontare la scelta di materiali compositi e delle tecnologie produttive in funzione della loro applicazione; -conoscere le differenze pratiche (caratteristiche, modalità di esecuzione, limiti) nella produzione di componenti in materiali compositi polimerici tramite le principali tecnologie; -conoscere le fasi pratiche di produzione di uno stampo in metallo o in materiale composito; - applicare simulazioni di processo alla produzione di componenti in materiale composito; - avere una visione generale sulla gestione del ciclo vita di materiali compositi nell’economia circolare.
Contenuti
Esperienze pratiche in aziende ed in laboratorio nella produzione di componenti in materiale composito polimerico con le tecnologie analizzate nel corso di TECNOLOGIE PER I COMPOSITI POLIMERICI P.
Testi/Bibliografia
1) Crivelli Visconti I., Caprino G., Langella A., Materiali compositi, Casa editrice: Hoepli, ISBN: 8820341581
2) Lee Harper, Mike Clifford Design and Manufacture of Structural Composites, Elsevier, eBook ISBN: 9780128191613
Metodi didattici
Esercitazioni pratiche in aziende ed in laboratorio nella produzione di componenti in materiale composito polimerico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale che ripercorre la teoria e la pratica delle esperienze formative condotte.
Strumenti a supporto della didattica
-Corso sulla sicurezza
-Materiale didattico del corso di TECNOLOGIE PER I COMPOSITI POLIMERICI P.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lorenzo Donati
Consulta il sito web di Sara Di Donato
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.