99202 - Laboratorio di CURE FONDAMENTALI (FA)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Claudia Cadas
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente applica le conoscenze acquisite relative alle competenze tecniche, relazionali ed educative. Sviluppa competenze metodologiche relative alla pianificazione assistenziale. L'attività si sviluppa in preparazione all'esperienza di tirocinio.

Contenuti

Il programma del Laboratorio Professionalizzante i si sviluppa in macro aree fondamentali che, a loro volta, si articolano in moduli.

Le aree ed i moduli sono finalizzati all'acquisizione di competenze tecniche e gestuali che rappresentano l'applicazione pratica delle conoscenze apprese durante le lezioni teoriche.

Modulo A. Assistenza di base/eliminazione:

Mobilizzazione (posizioni, letto-carrozzina, paziente emiplegico),

Alimentazione (test dell'acqua, nutrizione enterale, gestione SNG)

Igiene (total body, cavo orale, genito-perinale)

Medicazioni I (valutazione delle ferite, medicazioni semplici)

Eliminazione urinaria (cateterismo vescicale, presidi incontinenza, raccolta campioni)

Eliminazione fecale (microclisma, clistere evacuante, ispezione rettale, raccolta campioni)

Modulo B. Accertamento e presa in carico:

Parametri vitali (Temperatura, PA, FC, FR, SpO2, ECG) e somministrazione di O2 terapia

Laboratorio Relazionale

Primary Health Care: ascolto qualificato

Modulo C. Terapia:

Forme farmaceutiche (orale, topica, inalatoria, etc)

Terapia infusionale (aspirazione farmaco siringa, infusione, iniezione IM, SC),

Accessi vascolari (preparazione set infusionale, prelievo ematico, posizionamento CVP)

 

Testi/Bibliografia

Berman A, Snyder S (2019) Nursing Clinico - Tecniche e Procedure di Kozier (3 ED), Edizione EdiSES, Napoli

Badon P, Canesi M, Monterosso A, Pellegatta F (2018) Procedure Infermieristiche, Casa Editrice Ambrosiana, Milano

Craven R.F., Hirnle C.J. (2021) Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica (6 Ed), Casa Editrice Ambrosiana, Milano

Metodi didattici

Le lezioni si svolgeranno all'interno del Laboratorio del Corso di Laurea.

La modalità didattica consiste nella simulazione pratica, da parte dello studente, di procedure aggiornate secondo i canoni dell'Evidence Based Practice.

Gli studenti saranno coadiuvati da infermieri e coordinatori didattici esperti durante l'esecuzione delle attività; le attività verranno precedute da momenti di briefing e concluse con momenti di debriefing al fine di focalizzare l'attenzione dello studente sui principi generali delle procedure.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame verterà sulla simulazione pratica di due procedure e sulla descrizione di materiali utilizzati.

Strumenti a supporto della didattica

Al fine di rinforzare e approfondire aspetti clinici assistenziali di base, è prevista, al termine del laboratorio, una sessione di OPEN LAB alla presenza dei tutor esperti e dei coordinatori didattici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudia Cadas