99874 - APIDOLOGIA ED IMPOLLINAZIONE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Fabio Sgolastra
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conoscerà le principali caratteristiche biologiche degli apoidei allevati e selvatici, l’importanza del servizio di impollinazione e le tecniche di impollinazione guidata delle principali colture. Lo studente possiederà le nozioni fondamentali per la corretta gestione dei principali apoidei allevati e le strategie per aumentare la biodiversità funzionale degli insetti impollinatori negli agroecosistemi.

Contenuti

PARTE 1. ECOLOGIA DELL'IMPOLLINAZIONE

L'impollinazione: concetti base.

I principali insetti impollinatori.

Declino degli apoidei: trend, cause e conseguenze. Impatti dei pesticidi sulle api

PARTE 2. APOIDEI ED ALTRI IMPOLLINATORI ALLEVATI

Sistematica, morfologia ed ecologia degli apoidei

L'ape da miele e l'apicoltura: Storia dell'apicoltura e del rapporto uomo-ape. Biologia ed allevamento. Prodotti dell'alveare.

I bombi: Biologia ed allevamento.

Le osmie: Biologia ed allevamento.

Altri apoidei solitari allevati: Biologia ed allevamento.

Le meliponine e la melinipocoltura: Biologia ed allevamento.

Ditteri impollinatori: Biologia ed allevamento.

PARTE 3. STRATEGIE PER INTEGRARE IL SERVIZIO DI IMPOLLINAZIONE CON LA DIFESA DELLE COLTURE

Creazione e gestione degli habitat per incentivare gli impollinatori selvatici.

L'Integrated Pest and Pollinator Management (IPPM).

Deficit di impollinazione.

Impollinazione guidata e casi studio.

Entomovectoring technology.

Problematiche legate all'introduzione di impollinatori allevati.

L'ape come bioindicatore e nella valutazione del rischio ambinetale.

ESERCITAZIONE

Sistematica degli apoidei e collezione entomologica "Guido Grandi".

Attività di monitoraggio e campionamento di apoidei in campo.

Visita all'apiario didattico del dipartimento.

Seminari di esperti.

 

Testi/Bibliografia

Per la preparazione del corso, il docente distribuirà e depositerà in Virtuale il materiale didattico utilizzato nelle lezioni in formato pdf.

Per lo studio si consigliano:

  • Contessi A. 2016 – Le api: Biologia, allevamento, prodotti. Edagricole, Bologna.
  • Delaplane K. S. 2021 - Crop Pollination by Bees, Volume 1. CABI
  • Abrol D. P. (2012). Pollination biology. Biodiversity Conservation and Agricultural Production. Springer
  • Ollerton J. (2021). Pollinators and Pollination: Nature and Society. Pelagic Publishing
  • Walker T. (2020). Pollination. Princeton University Press

Per l'approfondimento si consigliano:

  • AA. VV. 2014 - Patologia e avversità dell’alveare (a cura di Emanuele Carpana e Marco Lodesani). Springer
  • AA.VV. 2008 - Bee population in agricultural ecosystems (edited by Rosalind R. James, Theresa L. Pitts-Singer). Oxford University Press.
  • Goulson D. 2010 - Bumblebee. Behaviour, ecology and conservation. Dave Goulson. Oxford University Press.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula, laboratorio e in pieno campo, visite a strutture esterne.

  • Le lezioni frontali (36 ore) curano lo svolgimento del programma in maniera teorica.
  • Le esercitazioni in aula e laboratorio (24 ore) curano gli aspetti pratico-applicativi come: osservazione allo stereomicroscopio dell’anatomia interna ed esterna di apoidei; tecniche per spillare e collezionare apoidei; osservazione ed analisi interna dei nidi di apoidei solitari; visita ed osservazione degli apoidei nella collezione entomologica del DISTAL, visita ed osservazione dell’attività di nidificazione degli apoidei nell’orto didattico; visita ed osservazione interna degli alveari presso l’apiario sperimentale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale orale (durata media 15 minuti), che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite domande sui diversi argomenti affrontati a lezione. La capacità di comunicazione e l'uso appropriato della terminologica scientifica sarà anche oggetto di valutazione.

Strumenti a supporto della didattica

Personal Computer, videoproiettore e casse audio per proiezione di slideshows e filmati. Letture di testi. Campioni animali conservati e vetrini biologici da osservare allo stereomicroscopio in aula didattica. Spazio su piattaforma e-learning. Liste di distribuzione per comunicazioni e distribuzione materiale in formato elettronico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Sgolastra

SDGs

Sconfiggere la fame Salute e benessere La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.