99791 - TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Milena Balducci
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-EDF/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Milena Balducci (Modulo 1) Milena Balducci (Modulo 2) Andrea Boga (Modulo 3) Andrea Boga (Modulo 4) Francesco Paolo Montemurro (Modulo 5)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 5)
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (cod. 8766)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce: - le differenti tipologie, le classificazioni e le caratteristiche fondamentali degli sport individuali; - le modalità di definizione del modello di prestazione; - le valenze formative in contesti educativi, ricreativi e sportivi; - le tecniche, i regolamenti tecnici, i simboli grafici convenzionali, le attrezzature. È inoltre in grado di proporre un semplice percorso metodologico didattico e una progressione di esercizi di avviamento alla disciplina sportiva.

Testi/Bibliografia

biomeccanica e divisione strutturale della ginnastica artistica (Angelo Manoni)

Ginnastica Teoria Metodologia & Didattica (G.Garufi D.Tafuri L.Vaira)

Ginnastica Artistica Femminile (Anna Claudia Cartoni Daniela Putzu)

A testa in giù con la Verticale (Franco Pistecchia)

Capriola No, Rotolamento si (Franco Pistecchia)

Organizzazione, Programmazione, Tecnica dell'allenamento nella ginnastica artistica

Codice dei Punteggi CdP 2025 -2028

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Milena Balducci

Consulta il sito web di Andrea Boga

Consulta il sito web di Andrea Boga

Consulta il sito web di Francesco Paolo Montemurro