- Docente: Marco Borraccetti
- Crediti formativi: 8
- SSD: IUS/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 5912)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dell’evoluzione del diritto europeo dello sviluppo e delle migrazioni e del legame tra di essi esistente. Lo studente sarà in grado di sviluppare un approccio critico e propositivo alla materia attraverso l’apprendimento di differenti metodi di analisi. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: a) comprendere i differenti elementi ed ambiti che caratterizzano le politiche europee di sviluppo e migrazione da un punto di vista giuridico e il loro collegamento; b) compiere un’analisi critica di quanto trattato, guardando tanto alla parte normativa e documentale quanto a quella giurisprudenziale; c) utilizzare metodi di ricerca che consentano un’analisi caratterizzata da un approccio multidisciplinare rispetto a quanto trattato.
Contenuti
Il corso, che avrà un taglio giuridico, ha per obiettivo la comprensione del legame tra migrazione e sviluppo nelle politiche dell’Unione europea, con attenzione ai rispettivi significati: cos'e' migrazione? cosa significano sviluppo e sostenibilita'?
Per questo, innanzitutto riguarderà l’analisi delle disposizioni del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea relative a queste due politiche ed al loro rapporto, oltre che alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
In secondo luogo, si guarderà alle pertinenti norme di diritto derivato oltre che ai documenti prodotti dalle istituzioni politiche europee, alla giurisprudenza della Corte di giustizia ed alle decisioni della Corte dei Conti europea.
Una terza parte guarderà alla dimensione internazionale, con attenzione ai più rilevanti atti e documenti ed alla loro importazione nella dimensione europea.
Infine, con un approccio orizzontale, si presterà attenzione al rapporto tra l’azione dell’Unione europea in queste due politiche e gli obiettivi di sviluppo sostenibile, da un lato, e l’agenda 2030, dall’altro.
Testi/Bibliografia
Frequentanti: materiali trattati a lezione e/o caricati sugli spazi virtuali.
Non frequentanti: testi concordati col docente.
Metodi didattici
Il corso, oltre ad una parte teorica, prevede l'interazione tra studenti in classe; i documenti indicati dal docente saranno oggetto di analisi e discussione in classe.
I seminari organizzati nell'ambito del corso richiederanno la partecipazione critica degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il percorso di valutazione si basa su di una parte scritta e sulla discussione in sede orale. Entrame le parti incideranno sul voto finale per il 50% del risultato finale.
Gradazione del voto finale:
Capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Capacità di analisi autonoma, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Capacità di effettuare analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Capacità di effettuare analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30 L
Strumenti a supporto della didattica
Piattaforme digitali, Power Point, e-learning.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Borraccetti
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.