- Docente: Mario Zamponi
- Crediti formativi: 8
- SSD: SPS/13
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sviluppo locale e globale (cod. 5912)
-
dal 24/09/2024 al 19/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
L’insegnamento intende fornire una conoscenza avanzata dei principali approcci teorici e dei concetti riguardanti le politiche di sviluppo, nonché di sviluppare una capacità di analisi critica del dibattito in corso. Al termine del corso, lo studente possiede la capacità di analizzare il concetto di sviluppo nella storia e nella politica dei paesi del Sud del mondo (paesi in via di sviluppo). In particolare, lo studente è in grado di: a) comprendere e analizzare la principale letteratura contemporanea che riguarda i temi dello sviluppo con riguardo ai paesi in via di sviluppo; b) analizzare le strategie e le pratiche dello sviluppo e il dibattito sulla loro efficacia; c) interpretare e contestualizzare i principali processi di trasformazione e di riforme politiche ed economiche nei paesi in via di sviluppo; d) analizzare e discutere i fenomeni più rilevanti dello sviluppo e di collocarli nelle più ampie dinamiche e pratiche internazionali dello sviluppo.
Contenuti
L’insegnamento analizza e discute il concetto di sviluppo nella storia e nella politica del Sud globale (Paesi in via di sviluppo), in rapporto alla dimensione internazionale. Si analizzeranno teorie e dibattiti sullo sviluppo e sulla sua efficacia, nonché strategie e pratiche dello sviluppo dal secondo dopoguerra ad oggi. Si approfondiranno le questioni storico-politiche dello sviluppo rurale nei paesi del Sud globale.
Informazioni importanti
Per un'adeguata partecipazione all’insegnamento si suggeriscono le seguenti lettre preliminari:
V. Desai, R. B. Potter, The companion to development studies, Hodder Education, London, 2008
A. Payne, N. Phillips, Development, Polity Press, Cambridge 2009
Inoltre, si richiede agli studenti di frequentare con regolarità le lezioni e di essere presenti nella prima settimana in cui verranno forniti tutti i dettagli dell’insegnamento.
L’insegnamento sarà strutturato nel modo seguente:
PRIMA PARTE
Introduzione al corso. Nozioni sul concetto di sviluppo nei “development studies” in rapporto al Sud globale. Lo sviluppo nella storia e nelle relazioni internazionali: dagli imperi coloniali, al terzo mondo, ai "paesi in via di sviluppo"; modernizzazione e sviluppo; dal Washington al post Washington consensus. Si discuteranno le nozioni di sviluppo nelle scienze sociali in prospettiva storica e politica: idee, concetti, dibattito; le idee di sviluppo “alternativo” e di cooperazione allo sviluppo; come mettere in relazione ricerca e pratica nello sviluppo.
Letture di riferimento:
A. Pallotti, M. Zamponi, Le parole dello sviluppo, Carocci, Roma, 2014
H. Melber et al. (eds), Challenging global development: towards decoloniality and justice, EADI, Palgrave Macmillan, 2023
SECONDA PARTE
Si discuteranno concezioni e dibattito relativi alla nozione e alle pratiche di efficacia degli aiuti allo sviluppo nell'ambito delle iniziative di sviluppo e cooperazione internazionale. Il partenariato per lo sviluppo economico globale e la Cooperazione Sud-Sud.
Letture di riferimento:
G. Hyden, After the Paris Declaration: Taking on the Issue of Power, in Development Policy Review, 26, 3, 2008
R. Eyben, L. Savage, Emerging and Submerging Powers: Imagined Geographies in the New Development Partnership at the Busan Fourth High Level Forum, in Journal of Development Studies, Vol. 49, No. 4, 457–469, April 2013
P. de Renzio, J. Seifert, South–South cooperation and the future of development assistance: mapping actors and options, in Third World Quarterly, 2014, 35, 10, 2014
N.A, Besharati, Measuring Effectiveness of South-South Cooperation, Southern voice, occasional paper 52, 2019
S. Brown, The rise and fall of the Aid Effectiveness Norm, European Journal of Development Research, 32, 2020
J. Taggart, A Decade Since Busan: Towards Legitimacy or a ‘New Tyranny’ of Global Development Partnership?, The Journal of Development Studies, 58, 8, 2022
TERZA PARTE
Analisi dei processi di sviluppo politico e sociale in rapporto al mondo rurale nei paesi del Sud globale: accesso alla terra, cittadinanza, riforme agrarie e politiche di sviluppo rurale in prospettiva storica. Si discuterà del rapporto fra agricoltura, sviluppo, riduzione della povertà e sovranità alimentare nel contesto del dibattito internazionale. Il ruolo delle riforme agrarie nel Sud globale in prospettiva storico-politica.
Letture di riferimento:
H. Bernstein, Class dynamics of agrarian change, Kumarian Press; Sterling, VA, Halifax; Winnipeg Fernwood, 2010
Programma per gli studenti fequentanti
Gli studenti frequentanti dovranno studiare i seguenti testi
A. Pallotti, M. Zamponi, Le parole dello sviluppo, Carocci, Roma, 2014 (sono escluse le voci decentralizzazione, microcredito, sicurezza, regionalismo)
H. Melber et al. (eds), Challenging global development: towards decoloniality and justice, EADI, Palgrave Macmillan, 2023 (capitoli 1,2,3,4,6,10)
Henry Bernstein, Class dynamics of agrarian change, Kumarian Press; Sterling, VA, Halifax; Winnipeg, Fernwood, 2010
2 articoli a scelta fra i saggi della seconda parte
Programma per gli studenti non frequentanti:
A. Pallotti, M. Zamponi, Le parole dello sviluppo, Carocci, Roma, 2014
A. Payne, N. Phillips, Development, Polity Press, Cambridge 2009
Henry Bernstein, Class dynamics of agrarian change, Kumarian Press; Sterling, VA, Halifax; Winnipeg, Fernwood
D. Craig, D. Porter, Development Beyond Neo-Liberalism? Governance, Poverty Reduction and Political Economy, Routledge, Abingdon 2006 (Introduzione e i capitoli della Parte 1)
Testi/Bibliografia
Il materiale bibliografico di riferimento è inserito congiuntamente alle indicazioni sul programma
Metodi didattici
Lezioni, analisi e discussione di documenti e materiale bibliografico. Gli studenti sono invitati a partecipare attivamente alle discussioni durante le lezioni sulla base dei materiali e delle loro conoscenze.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento, sia per gli studenti frequentanti sia per quelli non frequentanti, si basa su principi di equità e di rispetto degli studenti. Si svolge attraverso un colloquio orale volto a valutare la capacità di analisi e di critica e le conoscenze dello studente sui concetti e sul dibattito riguardanti le questioni dello sviluppo in chiave storico-politica e sui principali processi di trasformazione e di riforme politiche ed economiche nei paesi del Sud globale affrontati durante il corso. A titolo meramente indicativo, il voto finale avrà la seguente gradazione:
- Capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
- Capacità di analisi parzialmente autonoma, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
- Capacità di effettuare analisi autonoma e critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
- Capacità di effettuare analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30 L
Strumenti a supporto della didattica
Lucidi, carte geografiche, articoli di giornali, rapporti e documenti di organizzazioni internazionali saranno usati a corredo delle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mario Zamponi
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.