- Docente: Michele Fabbri
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
-
dal 10/03/2025 al 20/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze in merito all'anatomia delle catene muscolari descritte dall'autore della Rieducazione Posturale Globale. E' in grado di osservare le eventuali alterazioni di queste catene. Realizza esperienze dirette sulla pratica di alcune posture della metodica.
Contenuti
Cosa si intende per postura e suoi meccanismi di controllo
Introduzione alla rieducazione posturale globale
RPG: Evidenze scientifiche e indicazioni cliniche
Muscoli della statica e della dinamica
Il diaframma: respirazione fisiologica
Le catene muscolari
Obiettivo del metodo
Esame obiettivo e osservazione
Le famiglie delle posture
Partendo dalla valutazione scelta delle posture di trattamento
Discussione casi clinici
Testi/Bibliografia
Philippe E. Souchard, Deformazioni morfologiche della colonna vertebrale. Trattamento fisioterapico con il Metodo RPG, Edra, 2016
Philippe E. Souchard, Il diaframma. Anatomia, biomeccanica, bioenergetica, patologia, approccio terapeutico, Marrapese, 1995
Philippe E. Souchard, Posture Mézières, Marrapese, 1982
Françoise Mézières, Originalité de la méthode Mézières, 1984
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche; valutazione di casi clinici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazioni in itinere
Strumenti a supporto della didattica
Libri di testo consigliati, casi clinici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michele Fabbri