97329 - GESTIONE LEAN DEI SISTEMI PRODUTTIVI M

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Cristina Mora
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: ING-IND/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria gestionale (cod. 0936)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente al termine del modulo dovrà conoscere gli strumenti e i metodi innovativi e sostenibili per la gestione “snella” dei sistemi di produzione dell'industria e del terziario, sia in termini di flussi logistici interni ed esterni, che di creazione del flusso di produzione continuo e tirato dal cliente.

Contenuti

Il presente corso ha lo scopo di approfondire le tecniche e le metodologie di Lean Manufacturing per la progettazione snella dei sistemi produttivi, con particolare attenzione alla gestione operativa della produzione e alla gestione dei materiali in un’ottica di Total Flow Management.

Introduzione al Total Flow Management (TFM) e ai principi di lean supply chain.

Total Flow Management: Quality First; Gemba Orientation; Waste elimination; People development; Visual standard; Pull Flow thinking. I pilastri del TFM: Basic reliability; Supply chain design; Production Flow; Internal Logistic Flow.

Strumenti e metodi di TFM nel processo produttivo - il pilastro Production Flow: progettazione delle linee e del layout; bilanciamento delle linee; progettazione del bordo linea (flow container, linee guida per la progettazione, esempi); standard work; SMED; low cost automation.

Creating Continuous Flow: processi a flusso continuo. Progettazione di una cella a flusso continuo: linee guida. Tabella di bilanciamento degli operatori (Operator balance Chart – OBC); Linee guida per il layout della cella; linee guida per gli impianti; linee guida per la gestione dei materiali; dimensionamento degli operatori e distribuzione del lavoro (dividere il lavoro; distribuzione a circuito; flusso inverso; combinazione del lavoro; un operatore per stazione; arpionismo).

Strumenti e metodi di TFM nel processo produttivo - il pilastro Internal Logistics Flow:

Gli strumenti: supermarket (flow rack, ground storage on wheel, the logistic cell, border of line supermarket, the kitting supermarket); dimensionamento dei supermarket.

Come decidere il tipo di flusso: matrice di assegnazione delle classi/flussi. I tipi di flusso Just in Sequence (JIS), Just in Time (JIT), Indiretto (IND).

Making Material Flow: implementare una gestione Lean dei materiali. Analisi e progettazione del flusso continuo nella logistica interna: Il piano per ogni componente (PFEP); Progettare il supermarket dei componenti: mezzi di immagazzinamento; il sistema di allocazione; procedure per posizionare e prelevare i componenti; procedure per reagire a inventari oltre il livello massimo; definire il livello minimo di scorta e i punti di riordino. Progettare il percorso di consegna all’area di produzione: definire i corridoi, scegliere il mezzo di trasporto (Mizusumashi), fermate e punti di consegna; progettare scaffali nel punto di consegna. Progettare il sistema informativo per la consegna: cartellini pull; frequenza di consegna; percorso accoppiato o disaccoppiato; numero di cartellini pull.

Esercitazione sul dimensionamento dei supermarket e dei componenti; Esercitazione sul dimensionamento del mizusumashi; Esercitazione sull’assegnazione dei flussi (Kanban e Junjo) e valutazione economica.

Lean-green Supply Chain - Principi di Green production integrati ai principi di Lean production. Lo strumento della Sustainable Value Stream Mapping (SVSM): evoluzione e caratteristiche.

Esercitazione sulla costruzione della SVSM applicata al caso ACME.

Testi/Bibliografia

EUCLIDES A. COIMBRA, “Total flow management. Kaizen per l'eccellenza nella supply chain e oltre”, Kaizen Institute Italia 2016.

M.ROTHER,, R.HARRIS, “Creating Continuous Flow”, The lean enterprise institute, Massachusetts (USA), 1999

R.HARRIS, C.HARRIS, E.WILSON, “Making Materials Flow”, The lean enterprise institute, Massachusetts (USA), 1999

A.SMALLEY, “Creating Level Pull”, The lean enterprise institute, Massachusetts (USA), 1999

D.JONES, J.WOMACK, ”Seeing the Whole Value Stream”, The lean enterprise institute, Massachusetts (USA), 2011.

J.BICHENO, A. PORTIOLI STAUDACHER, “Metodologie e tecniche per la lean”, Pitagora editrice, Bologna, 2009.

S.CORTIGLIONI, L.SALCERINI, D.VERGA, “Il successo Continuo- L’eccellenza Toyota dalla via Emilia all’Europa”, Hoepli, 2017.

J.MILLER, M.WROBLEWSKI, J.VILLAFUERTE, “Creating a kaizen culture – Align the organisation, achive breakthrough results and sustain the gains”, McGrawHill Education, 2014.

J. DUMSER, “Value Stream mapping – Reduce waste and maximise efficiency”, Business 50minutes.com

ROBERT MARTICHENKO AND KEVIN VON GRABE “Building a Lean Fulfillment Stream”, Lean Enterprise Institute, Inc., 2010.

M.IMAI, “Gemba Kaizen”- un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo”, Frano Angeli, 2015.

C.DONINI, “Lean Manufacturing – manuale per progettare e realizzare un’azienda snella”, Franco Angeli, 2019.

D.COGLIATI, “Lean Production per le aziende a commessa- Gestione e Ottimizzazione” Gruppo Galgano, 2019

Metodi didattici

Lezioni in aula; Dispense della docente, esercitazioni della docente. Visite aziendali e progetto di gruppo in azienda.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto con 1 esercizio e 1 domanda teorica (durata 1,5 h) + presentazione di un progetto di gruppo svolto in azienda sulla riprogettazione di processi e/o logistica in ottica di lean production (con punteggio da 0 a 3 da aggiungere al voto dello scritto).

Strumenti a supporto della didattica

Testimonianze aziendali.

Visita degli studenti in azienda per l’esecuzione del progetto di gruppo svolto su un caso reale aziendale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Mora

SDGs

Salute e benessere Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.