- Docente: Mattia Morri
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
-
dal 02/10/2024 al 17/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprensione dei principi generali di terapia manuale. Sviluppa la capacità di eseguire una valutazione approfondita, progettare un trattamento ed eseguire le necessarie tecniche di terapia manuale.
Contenuti
Programma di terapia manuale
Introduzione alla terapia manuale:
- definizione
- ragionamento clinico
- modello biopsicosociale
- core competence
Valutazione clinica:
- anamnesi
- concetto di red flags
- ·valutazione del dolore e concetto di reattività
- end feel
- artrocinematica
Principi di trattamento:
- processi di guarigione
- concetto di capacità di carico
- caratteristiche delle tecniche (ritmo, ampiezza, velocità…)
- concetto di stabilità articolare
- tecniche di facilitazione neuromuscolare
Esercitazioni pratiche e casi clinici
Metodi didattici
Esercitazioni pratiche
Casi clinici
Lezioni frontali
Problem solving
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto con domande a risposta multipla della durata di 60 minuti.
Valutazione di un caso clinico
La valutazione sarà in trentesimi
Non è ammesso utilizzare libri di testo né altra tipologia di materale didattico
Per sostenere la prova di esame è necessaria l'iscrizione in Alma Esami
Strumenti a supporto della didattica
In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione a un terzo modulo di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio/tirocinio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del terzo modulo saranno comunicate agli studenti dalle sedi formative.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mattia Morri
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.