65840 - ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E MARKETING

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Maurizio Aragrande
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Maurizio Aragrande (Modulo 1) Maurizio Aragrande (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 5728)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente avrà acquisito un quadro di riferimento sugli strumenti più importanti per analizzare la struttura e l’organizzazione aziendale, nonché sugli aspetti cruciali del marketing agroalimentare e delle strategie di gestione sia in termini operativi che di visione strategica. Lo studente sarà in grado di valutare l’importanza dello sviluppo tecnologico nell’innovazione di prodotto. In particolare lo studente avrà acquisito le conoscenze per analizzare: - l'evoluzione delle abitudini di consumo e del relativo comportamento d'acquisto e di elaborare con strumenti pratici le strategie di posizionamento sul mercato per i prodotti agroalimentari di origine animale; - le relazioni tra le imprese e le istituzioni che compongono il sistema agroalimentare; - la gestione aziendale con gli strumenti tipici per l’analisi gestionale e finanziaria di impresa.

Contenuti

Modulo Organizzazione aziendale

L’impresa come unità complessa all’interno del sistema agro-alimentare. Orientamento al mercato. Evoluzione della domanda dei prodotti agro-alimentari, con particolare riferimento ai prodotti di origine zootecnica. Evoluzione del sistema di offerta agro-alimentare italiano. Modelli organizzativi delle filiere agroalimentari, con particolare riferimento alle imprese zootecniche e alle relazioni tra le imprese.

Elementi fondamentali dell’organizzazione aziendale. Meccanismi di coordinamento e criteri di progettazione aziendale. I modelli organizzativi industriali (H. Mintzberg). Modelli organizzativi innovativi: organizzazione per l’innovazione, teal organization, smart working. Il vantaggio competitivo e la value chain. Relazioni esterne dell’impresa: il business model (M. Porter). Passi rilevanti dell’organizzazione aziendale: la visione, la missione e gli obiettivi. La definizione della strategia aziendale. I modelli e i livelli di strategia competitiva. Analisi dei fattori interni ed esterni. L’analisi PESTEL. L’analisi della concorrenza allargata (M. Porter). L’analisi SWOT per la valutazione delle strategie aziendali.

Analisi dei risultati. Elementi di analisi di gestione. Il bilancio economico dell’azienda agraria. I bilanci parziali. Il bilancio di esercizio e gli indici di gestione (cenni).

Modulo Marketing agroalimentare

Il ruolo del marketing nell'organizzazione aziendale e nella definizione della strategia d'impresa. Concetti generali di marketing. Specificità del marketing agro-alimentare. L’analisi del consumatore secondo l’approccio marketing. Metodi quantitativi e qualitativi per l’analisi della domanda. La strategia di marketing. La scelta dell’area strategica di affari con il diagramma di Abell. Criteri di segmentazione del mercato, identificazione del target di mercato. Il vantaggio competitivo e il posizionamento del prodotto. Il ciclo di vita del prodotto. Il marketing mix. Decisioni relative a di product, price, place e promotion. I canali distributivi e l’organizzazione commerciale dei prodotti agro-alimentari. Aspetti rilevanti del marketing agro-alimentare. La qualità dei prodotti alimentari. I prodotti alimentari nel marketing territoriale

Interventi di esperti e operatori del settore agro-zootecnico su temi specifici dell’organizzazione delle aziende agro-zootecniche e del settore agro-industriale (a titolo indicativo: organizzazione aziendale, benessere animale e bio-sicurezza degli allevamenti; funzionamento dei mercati delle materie prime di origine zootecnica)

Testi/Bibliografia

Diapositive del corso redatte dal Docente

Brue S.L., McConnel C.R., Flynn S.M. Essenziale di economia. McGraw-Hill, 2010

Zucchi, G. Zooeconomia. Economia del sistema delle produzioni animali. Ed. Avenue media, Bologna, 2006

Peter JP, Donnelly JH, Pratesi CA. Marketing. McGraw-Hill, 2015

Foglio A. Il marketing agroalimentare. Mercato e strategie di commercializzazione. Franco Angeli, 2007

 

Metodi didattici

Didattica frontale con ausilio di diapositive, metodi partecipativi, esercizi applicativi

Durante le lezioni gli Studenti sono costantemente chiamati ad applicare i concetti forniti dal Docente a casi pratici da loro proposti o forniti dal Docente stesso.

Almeno una volta durante il corso (parte intermedia o finale), viene svolta una sessione di ripasso partecipativo durante la quale gli Studenti sono sollecitati a richiamare gli argomenti trattati, strutturarli secondo criteri logici, individuare i collegamenti funzionali tra concetti e schemi analitici.

Alla luce del metodo didattico, si raccomanda caldamente la frequenza delle lezioni frontali, in presenza o a distanza, in relazione alle direttive generali sulla didattica.

Gli studenti con esigenze particolari possono contattare per mail il docente per organizzare al meglio didattica e svolgimento degli esami.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le modalità di verifica verranno concordate con gli studenti. Di norma la verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale orale che accerta il raggiungimento degli obiettivi didattici e verifica l'acquisizione delle conoscenze previste dal programma del corso. La prova dura almeno 30'. Non sono ammessi ausili mnemonici o di calcolo. Gli Studenti con situazioni particolari si rivolgeranno al Docente per trovare soluzioni adeguate. L'accesso alla prova è libero, attraverso le piattaforme istituzionali (AlmaEsami) e le applicazioni per esami a distanza (Teams, Zoom)

GRIGLIA PER ATTRIBUZIONE DEL VOTO (ESAME ORALE)

- Una conoscenza completa e molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30/30 e Lode).

- Una conoscenza approfondita della maggior parte dei temi affrontati nel corso, unitamente a capacità di analisi e di critica e al possesso di una buona padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti compresi nell’intervallo 25-29/30.

- Una preparazione tecnicamente adeguata anche se con alcune falle, una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolata, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni comprese tra 20 e 24/30

- Una preparazione segnata da lacune, una capacità di analisi sufficiente che richiedono l’intervento del Docente, ed espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno voti compresi tra 18 e 19/30.

Il voto finale origina dalla media dei voti del modulo di Organizzazione e del Modulo di Marketing.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di diapositive

Mappe concettuali e diagrammi di flusso costruiti con la partecipazione degli Studenti

Interventi di professionisti es esperti del settore agro-alimentare

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Aragrande

SDGs

Sconfiggere la fame Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.