- Docente: Francesca Valenti
- Crediti formativi: 4
- SSD: AGR/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Francesca Valenti (Modulo 1) Mirko Maraldi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 5728)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisirà le conoscenze sulle tecnologie innovative per migliorare la sostenibilità degli allevamenti zootecnici. Nello specifico verranno fornite conoscenze relativamente al monitoraggio animale e all’automazione degli allevamenti per una zootecnia di precisione, alle tecniche di riduzione dell'impatto ambientale (con riferimenti alla normativa italiana ed europea), alla gestione delle deiezioni e alla produzione di energia rinnovabile nelle aziende agro-zootecniche (con particolare riferimento agli impianti a biogas per la produzione di energia elettrica o di biometano).
Contenuti
Modulo 1:
- Lo sviluppo sostenibile: Definizione, evoluzione del concetto di sostenibilità. Norme generali di sostenibilità ambientale, principi, criteri chiave ed obiettivi. Interazioni tra ambiente e attività zootecnica.
- Le sfide del settore zootecnico nello sviluppo sostenibile e il contributo al cambiamento climatico: equilibri ambientali e cambiamenti climatici, salute e benessere animale, clima e uso naturale del suolo.
- Emissioni e impatto ambientale dei sistemi zootecnici, metodologie di valutazione e pratiche sostenibili di mitigazione. Cenni sulla metodologia Life Cycle Assessment (LCA): definizione, possibile utilizzo, potenziale e sfide. Principi e metodi del Life Cycle Thinking e della Valutazione del Ciclo di Vita (LCA). Le 4 fasi: i) Goal and Scope definition; (ii) Life Cycle Inventory Analysis; (iii) Life Cycle Impact Assessment; (iv) Interpretation. Esempi di studi LCA applicati in zootecnia.
Modulo 2:
Impianti e tecnologie per incrementare la sostenibilità ambientale degli allevamenti:
- Sistemi e sensori funzionali all’automazione e alle applicazioni di robotica negli allevamenti zootecnici;
- Sistemi di digestione anaerobica (biogas): movimentazione, gestione, trattamento e valorizzazione di deiezioni e reflui;
- Sistemi agri-voltaici e fotovoltaici in azienda agricola
L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo.
Testi/Bibliografia
- Dispense dei docenti
- Allevamento animale e sostenibilità ambientale: i principi, Vol. 1, Franco Angeli ed., 2018
- Allevamento animale e sostenibilità ambientale: le tecnologie, Vol. 2, Franco Angeli ed., 2018
- Gian Luca Baldo, Massimo Marino, Stefano Rossi. Analisi del ciclo di vita LCA- Gli strumenti per la progettazione sostenibile di materiali, prodotti e processi. Manuali di progettazione sostenibile - Edizioni Ambiente 2008 - ISBN 9788889014820
- Calamari L., Bertoni G., Model to evaluate welfare in dairy cow farms. Ital. J. Anim. Sci. 2009, 8, 301-323.
- EFSA, Scientific report on the effects of farming systems on dairy cow welfare and disease. Report of the Panel on Animal Health and Welfare. Annex to the EFSA J. 2009, 1143:1-38
- Arthur Wellinger, Jerry Murphy, David Baxter, The biogas handbook: science, production and applications. Woodhead Publishing, 2013
- AA.VV. Precision livestock farming applications. Making sense of sensors to support farm management Edited by Ilan Halachmi Wageningen Academic Publishers.
- A. Guidobono Cavalchini, La mungitura. Tecnologie, scelta e gestione degli impianti, Edagricole, 2010
- Materiale integrativo di approfondimento (facoltativo), in parte legato all'attualità.
Metodi didattici
L'insegnamento è articolato in lezioni frontali ed esercitazioni in aula.
Durante il corso si organizzeranno seminari tenuti da esperti del settore e/o visite tecniche.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova orale della durata di 30 minuti circa, senza l'aiuto di appunti o libri. La prova orale consiste in tre quesiti per ciascun modulo, sugli argomenti trattati durante il corso.
Per il Modulo 1, gli studenti hanno la possibilità di preparare una presentazione inerente gli argomenti affrontati durante il corso. Sulla base di tale presentazione verranno successivamente posti i quesiti.
Si segnala che il docente verbalizzante è la Prof.ssa Francesca Valenti.
Il voto sarà proporzionale alle capacità dell’esaminando di argomentare in maniera appropriata e critica le risposte alle domande poste durante l’esame. Il criterio di graduazione del voto sarà, dunque, per quanto possibile, il seguente:Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto: 18-19;
Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto: 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica: 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione: 30-30L.
Strumenti a supporto della didattica
Strumenti e materiale di laboratorio, computer, video, software per il monitoraggio animale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesca Valenti
Consulta il sito web di Mirko Maraldi
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.