- Docente: Pier Attilio Accorsi
- Crediti formativi: 4
- SSD: VET/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 5728)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di fornire allo studente le basi fisiologiche del comportamento animale e di approfondire le conoscenze di etologia e di benessere animale, nonché fornire conoscenze sugli standards ambientali e sociali compatibili con le esigenze minime di benessere degli animali. Al termine dell’insegnamento lo studente avrà compreso e conoscerà il comportamento animale, le sue disfunzioni e saprà impostare indagini etologiche e comportamentali, finalizzate al rilievo del benessere animale e situazioni etopatiche, e gestire gli interventi risolutivi del problema.
Contenuti
Concetti di etologia: etologia descrittiva, etologia sperimentale, settori dell'etologia, obiettivi e metodi dell'etologia. Motivazioni: caratteristiche del comportamento finalistico, modelli di motivazione, valutazione dell'intensità della motivazione, analisi motivazionale, sistemi motivazionali, basi fisiologiche delle motivazioni, ormoni e motivazione, gli impulsi. Stimoli: meccanismi scatenanti, stimoli-chiave, segnali scatenanti, segnali scatenanti interspecifici, segnali scatenanti ipernormali, sommazione degli stimoli, filtrazione, fluttuazioni della soglia di reazione affaticamento specifico. Il comportamento: sviluppo del comportamento, maturazione dei moduli comportamentali, istinto, apprendimento e memoria, organizzazione temporale e gerarchica del comportamento, coordinamento di moduli comportamentali, componenti spontanee del comportamento, comportamento conflittuale, schemi di gerarchia degli istinti, comportamento appetitivo e azione consumatoria, fase di quiescenza, domesticazione, caratteri dovuti alla domesticazione, cause dei fenomeni connessi con la domesticazione. Fisiologia del comportamento: sistema nervoso e comportamento, effetti degli ormoni sul comportamento. Apprendimento: classificazione dell'apprendimento, significato biologico dell'informazione acquisita, fasi di apprendimento, processi di apprendimento. Benessere: definizioni, valutazione del benessere, indicatori di benessere. Comportamento e benessere degli animali da reddito (bovini, suini, ecc.)
Testi/Bibliografia
- C.Carenzi, M.Panzera - Etologia applicata e benessere animale - vol.I e II Ed. Le Point Vétérinaire Italie
- F. Grasso, G. De Rosa, F. Napolitano - Comportamento e benessere degli animali in produzione zootecnica Editore: Aracne
- Materiale presentato a lezione presente sulla piattaforma IOL (https://iol.unibo.it/)
Consigliato per approfondimenti
- K.A. Houpt Il Comportamento degli Animali Domestici Ed. italiana a cura di Verga M., Carenzi C. EMSI - Edizioni Mediche Scientifiche Internazionali, Roma.
Metodi didattici
Lezioni teoriche (in presenza e/o remoto), lavoro di gruppo, esercitazione, seminari, attività pratiche in laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale (colloquio orale) che accerta il raggiungimento degli obiettivi didattici e verifica l'acquisizione delle conoscenze previste dal programma del corso.
Visto il suo ruolo di certificare le competenze e le conoscenze dello studente, la valutazione avverrà al termine dell'iter di apprendimento (termine delle lezioni).
Al fine di consentire al Docente di conoscere le difficoltà che lo studente incontra durante il percorso di apprendimento, il suo modo di operare e le modalità di apprendimento nonché di intervenire sul processo formativo predisponendo interventi di recupero, consolidamento e potenziamento, potranno essere effettuare valutazioni “intermedie” (prove di verifica in itinere) durante l’intero periodo di lezione, previo accordo con gli studenti, ma non prima di aver garantito i tempi adeguati per un’effettiva assimilazione dei contenuti.
VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Particolare attenzione verrà data nella valutazione degli studenti certificati ai sensi delle Legge 104/90 e della Legge 170/2010, o agli studenti ai quali è riconosciuto un bisogno educativo speciale (BES).
Gli studenti ai quali è riconosciuto il BES, al fine di predisporre da parte del docente le indicazioni per la didattica e la valutazione finale previste dalle normative, devono contattare il docente per email, inserendo in C/C il personale del servizio per gli studenti con DISABILITA’ o con DSA di Ateneo (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) dal quale è seguito. Il referente del Dipartimento di tale servizio è la Dr.ssa Fabiana Trombetti.
In base alla Legge 170/2010, gli studenti con DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) hanno diritto ad una serie di interventi specifici consistenti in misure (strumenti) dispensative e misure (strumenti) compensative necessarie allo studente per raggiungere in autonomia e serenità il successo formativo. Pertanto, nel corso della valutazione finale, ai suddetti studenti è consentito l'utilizzo di tutte gli strumenti dispensativi e/o compensativi previsti (attrezzature tecniche, strumenti informatici, sussidi didattici, ecc.) nonché ogni altra forma di ausilio professionale o tecnico loro necessario, ritenuto funzionale allo svolgimento della prova.
Inoltre, in relazione al grado e alla diversità del DSA, ai fini della valutazione finale, verranno adottati gli opportuni accorgimenti quali ad esempio: prolungamento dei tempi per le prove scritte, interrogazioni programmate, uso di mediatori didattici durante le interrogazioni, valutazione dei compiti scritti che non tengono conto degli errori ortografici, valutazioni più attente ai contenuti che non alla forma, predisposizione di schede di verifica eventualmente a risposta multipla e/o a completamento. Oltre a ciò, qualora sia necessario, verranno preparate prove differenziate idonee a valutare lo studente; le prove differenziate hanno valore equivalente a quelle svolte dagli studenti non certificati. Qualora la valutazione avvenga mediante una prova scritta, per l'effettuazione di quest’ultima agli studenti con DSA vengono concessi tempi più lunghi rispetto a quelli previsti per gli studenti non certificati.
CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione finale dei livelli di apprendimento raggiunti degli studenti (conoscenze, abilità e competenze), effettuata mediante colloquio orale, è espressa mediante l’attribuzione di un voto numerico espresso in trentesimi; il voto minimo (sufficienza) per superare l’esame è 18/30 (raggiungimento degli obiettivi d’apprendimento minimi essenziali), il voto massimo è 30/30 al quale può essere aggiunta la lode (30 e lode).
Il voto della prova orale origina dalla dimostrazione dello studente di aver acquisito le conoscenze e le abilità richieste e dalla capacità di collegamento tra le varie tematiche nonché dal possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico delle materie.
Nella valutazione dell’esame di profitto e nell’attribuzione del voto finale, il docente fa riferimento alla seguente “scala di valutazione dell’apprendimento” nella quale sono declinati i descrittori per ogni livello di voto in modo da rendere comprensibile e condiviso il significato di ciascun voto assegnato.
Voto: < 18 insufficiente - Conoscenze frammentarie, superficiali e su un numero molto limitato di argomenti, errori nell’applicare i concetti, nessuna capacità di analisi, esposizione carente.
Voto: 18 - 20 - Conoscenze dei contenuti su un numero molto limitato di argomenti e molto generali, capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici.
Voto: 21 - 23 - Conoscenze dei contenuti appropriate, ma non approfondite e su un numero limitato di argomenti, scarsa capacità di applicare i concetti teorici, capacità di presentare i contenuti in modo semplice.
Voto: 24 - 25 - Conoscenze dei contenuti appropriate ed ampie, discreta capacità di applicazione delle conoscenze, buona capacità di analisi critica, capacità di presentare i contenuti in modo articolato.
Voto: 26 - 27 - Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare le conoscenze, buona capacità di analisi anche con scelte autonome, esposizione chiara e corretta.
Voto: 28 - 29 - Conoscenze dei contenuti ampie, complete ed approfondite, buona applicazione dei contenuti, buona capacità di analisi e di sintesi, esposizione chiara, sicura e corretta.
Voto: 30 - 30 e lode - Conoscenze dei contenuti molto ampie, complete su tutti gli argomenti trattati nel corso ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i contenuti, ottima capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari, padronanza di esposizione.
La valutazione della prova orale viene comunicato al termine del colloquio, al fine di essere da subito oggetto di autovalutazione da parte dello studente.
Lo studente ha il diritto di rifiutare la verbalizzazione del voto positivo proposto almeno 1 volta (secondo il regolamento didattico di ateneo ART.16, comma 5).
La valutazione ottenuta non ha scadenze di validità.
L’esito positivo della prova orale viene verbalizzato su apposito verbale elettronico (digitale) compilato con il sistema AlmaEsami. Superata la prova di valutazione finale del profitto, lo studente acquisisce i crediti formativi universitari (CFU) corrispondenti all’attività formativa oggetto della valutazione.
La valutazione negativa non comporta l'attribuzione di un voto, ma solo un giudizio (ritirato o respinto) riportato sul verbale elettronico, non è inserita nel curriculum, pertanto non influisce sulla media della votazione finale.
La verbalizzazione potrà avvenire anche in assenza dello studente.
L'esame, oltre alle date pubblicate su AlmaEsami (https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm), può essere sostenuto in qualsiasi momento previa appuntamento con il docenteStrumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, laboratori, in relazioni alle necessità vengono forniti gli opportuni Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pier Attilio Accorsi
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.