- Docente: Sabrina Gigli
- Crediti formativi: 9
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Sabrina Gigli (Modulo 1) Massimiliano Zanigni (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 19/09/2024 al 17/10/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 13/11/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce l'inserimento del controllo di gestione nel processo di pianificazione e programmazione aziendale e le modalità di funzionamento della contabilità analitica quale strumento a supporto del sistema di controllo. Grazie alle conoscenza acquisite sulle logiche, possiede le basi metodologiche e gli strumenti per utilizzare le informazioni all'interno delle aziende.
Contenuti
· L'attività di direzione e il sistema di misurazione dei costi: un quadro di riferimento
· La misurazione del costo pieno unitario di prodotto: l'orientamento alle risorse e il sistema dei centri di costo
· Il sistema di misurazione del costo pieno basato sulle attività
· La misurazione dei costi di prodotto in differenti contesti produttivi: produzioni
· Il sistema di misurazione dei costi a valori preventivi
· Le metodologie di rilevazione analitica
· I sistemi di misurazione a costi diretti e variabili e le condizioni di rischio operativo
· Le informazioni economiche a supporto dei processi decisionali di breve periodo
· Le decisioni di investimento e il capital budgeting
· La pianificazione strategica e il budget: aspetti metodologici
· Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi
· Il reporting per la misurazione delle performance aziendali
Testi/Bibliografia
Anna Maria Arcari, Programmazione e Controllo, McGraw Hill 4 edizione
Slide a supporto delle lezioni
Letture consigliate fornite dal docente
Metodi didattici
Il corso si sviluppa attraverso lezioni frontali durante le quali sono affrontati i principali temi del programma con un approccio interattivo basato su esercitazioni e studio di casi. E' importante che lo studente s'impegni nello studio progressivo durante lo svolgimento del corso dei vari capitoli del libro di testo. Oltre alla presentazione dei contenuti, ci saranno momenti continui di applicazione. Lo studente può esercitarsi utilizzando gli esercizi i problemi e i casi che complementano il libro di testo (Esercizi, problemi e casi di Programmazione e controllo). L'obiettivo è quello di sviluppare conoscenze autentiche di management accounting, attraverso l'acquisizione della capacità, da parte dello studente, di applicazione delle metodologie di programmazione e controllo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
I modalità: Sostenimento di due prove scritte parziali durante lo svolgimento del corso.
Il voto finale delle due prove scritte parziali è dato dalla media aritmetica dei voti positivi delle due prove (il solo voto finale è arrotondato per eccesso).
Per coloro che conseguiranno una valutazione positiva in entrambe le prove, si procederà alla registrazione d'ufficio del voto.
Per poter sostenere le prove parziali e per ottenere la successiva registrazione del voto è obbligatoria l'iscrizione a ciascuna delle due prove su Alma Esami.
II modalità: Svolgimento di una prova scritta al termine del corso
Se la prova avrà esito positivo, il voto conseguito verrà registrato d'ufficio nel medesimo appello.
Per poter sostenere la prova scritta e per ottenere la successiva registrazione del voto, è obbligatoria l'iscrizione al relativo appello d'esame su Alma Esami
Griglia di valutazione
· Preparazione e capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio formalmente corretto → 18- 22;
· Preparazione tecnicamente adeguata, capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto → 23-26;
· Conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica → 27-29;
· Conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica → 30-30L.
Strumenti a supporto della didattica
Durante il corso gli studenti potranno fare riferimento al materiale didattico che il docente metterà loro a disposizione
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sabrina Gigli
Consulta il sito web di Massimiliano Zanigni