- Docente: Arianna Tassinari
- Crediti formativi: 10
- SSD: SPS/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - possiede una conoscenza competente dello studio delle società umane, con particolare attenzione ai processi di cambiamento sociale nel tempo e agli approcci teorici con cui analizzarli; - possiede strumenti di analisi e di comprensione di importanti fenomeni sociali contemporanei, sapendoli interpretare in un’ottica di mutamento sociale con riferimento a rilevanti concetti teorici ed analitici della sociologia classica e contemporanea.
Contenuti
Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti teorici e concettuali per leggere e interpretare i cambiamenti che hanno caratterizzato le società umane nel tempo, e applicare le conoscenze apprese a specifici fenomeni storici e contemporanei. In particolare, il corso si focalizza sull’analizzare il concetto e il processo del mutamento sociale concentrandosi sulla dialettica tra le forme dell’organizzazione sociale e i fenomeni economici e strutturali che la sottendono. Durante il corso, approfondiremo come le trasformazioni del sistema produttivo-economico e specificatamente l’evoluzione del capitalismo dalla modernità alla contemporaneità impattino sulle forme di organizzazione sociale nel corso del tempo, segnando il passaggio da modernità a post-modernità, da società basate sulla reciprocità a società di mercato, da società basate sullo stato nazione a società globalizzate, etc. Ci soffermeremo anche ad analizzare come processi sociali “dal basso” quali i movimenti sociali e i conflitti, nonche' grandi trasformazioni contemporanee quali la doppia transizione digitale ed ecologica, possano agire da leve di mutamento sociale.
Testi/Bibliografia
Principale testo di riferimento:
Polanyi, K. (1944) (2010). La grande trasformazione. Torino: Einaudi.
La bibliografia aggiuntiva (articoli e singoli capitoli) per approfondire gli argomenti del corso e che sara' oggetto di discussione durante i seminari ad Y verra' pubblicata poco prima dell'inizio del corso. I materiali di lettura aggiuntivi saranno caricati sulla piattaforma Virtuale. Tali letture aggiuntive costituiscono argomento d’esame sia per i frequentanti che per i non frequentanti.
Metodi didattici
Il corso adotta la modalità di didattica cosiddetta “a Y”: i contenuti del corso sono presentati e discussi tramite un mix di lezioni frontali a cui partecipa l’intera classe (con il ricorso a slides, discussioni ed esercizi in gruppo, per un totale di 28 ore), e di lezioni di formato seminariale in cui la classe è divisa in due gruppi per favorire l’interazione e la discussione approfondita dei testi (8 seminari per ogni gruppo, per un totale di 16 ore per gruppo). Durante le lezioni seminariali, agli studenti saranno assegnate presentazioni in gruppo, esercizi di discussione e di analisi critica dei testi assegnati.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Studenti frequentanti
- Prove scritte: è prevista una prova scritta in classe per i frequentanti, dal valore del 60% del voto finale. La prova consiste nella risposta ad una domanda aperta (a scelta tra tre).
- Presentazione di gruppo: ogni studente svolgerà una presentazione di gruppo nel corso delle lezioni seminariali su un tema/testo assegnato. La presentazione andrà a determinare il 40% del voto finale.
Per essere considerati studenti frequentanti è necessario frequentare almeno 16 lezioni (su 22 in totale).
Studenti non frequentanti
Durante la sessione di esami, gli studenti non frequentanti dovranno consegnare due saggi di 2,500 parole l’uno, rispondendo a due tracce a scelta tra sei. Le tracce saranno pubblicate su Virtuale una settimana prima della corrispondente data dell’appello, entro cui gli elaborati vanno tassativamente consegnate alla docente tramite il sistema di submission su Virtuale.
I candidati possono fare valere soltanto la votazione conseguita nel più recente tentativo di superare l'esame. Lo studente che supera la prova può rifiutare il voto una sola volta.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale caricato su Virtuale (letture, video, podcasts, etc).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Arianna Tassinari