90770 - TEORIA E POETICHE DEL POP

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Stefano Marino
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli aspetti essenziali del dibattito intorno al fenomeno – vasto, complesso e fondamentale per una comprensione della contemporaneità – del “pop”. I problemi al centro dell’insegnamento concernono, in particolare: il rapporto tra “pop” e “popular culture”; la comprensione del rapporto fra le diverse teorie sul “pop” e le molteplici poetiche “pop” nei diversi ambiti artistici; la riflessione critica sull’intreccio tra processi culturali, creativi e produttivi che caratterizza l’ambito estetico oggi.

Contenuti

Titolo del corso:

Estetica, musica pop-rock, moda, cambiamento tecnologico e sociopolitico.

Il corso intende approfondire alcune trasformazioni recenti della "cultura pop", esaminando in primo luogo la sua estetica peculiare e innovativa e, poi, la sua capacità di esercitare un'influenza anche al livello sociale e politico.

In questa prospettiva verranno esaminati soprattutto i significati e le funzioni di due pratiche ed esperienze estetiche riconducibili all'universo della "cultura pop" (musica pop-rock e moda), le quali hanno svolto un ruolo di enorme importanza e influenza sia sulla cultura del XX-XXI secolo, sia sulla quotidianità di ogni individuo.

In particolare, ci si soffermerà su alcuni momenti particolarmente rilevanti del panorama musicale pop-rock dagli anni '90 a oggi, con un focus specifico sulla cosiddetta scena "grunge" di Seattle e sulla band inglese Radiohead.

Testi/Bibliografia

1. A. Mecacci, L’estetica del pop, Donzelli, Roma 2011, solo pp. 3-32 e pp. 137-167.

 

2. R. Shusterman, Estetica pragmatista, Aesthetica Edizioni, Palermo 2010, solo Cap. 4 ("Forma e Funk. La sfida estetica dell'arte popolare").

 

3. E. Wilson, Vestirsi di sogni. Moda e modernità, Franco Angeli, Milano 2008, solo Introduzione, Cap. 3 ("Giustificare la moda"), Cap. 8 ("Moda e cultura popolare"), Cap. 9 ("L'abbigliamento di opposizione").

 

4. A. Alfieri, Rocksofia. Filosofia dell’hard rock nel passaggio di millennio, il melangolo, Genova 2019, solo pp. 7-60 (Introduzione e Capitolo 1).

 

5. S. Marino - E. Guzzi. La filosofia dei Radiohead. Musica, tecnica, anima, Mimesis, Milano-Udine 2021.

 

La bibliografia potrà subire variazioni fino all'inizio del corso.

 

***

Studenti/esse con DSA o disabilità temporanee o permanenti.

Si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) e con il docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame.

Metodi didattici

Lezioni frontali, con proiezione di video e ascolto di brani musicali, e discussioni in aula con gli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d’esame si svolgerà in forma di prova scritta a risposta multipla.

 

Il test sarà formato da 31 domande e ciascuna domanda avrà 3 risposte possibili.

 

Nel test lo studente/la studentessa dovrà rispondere sia a domande vertenti sui principali momenti storici e le principali vicende dell'estetica del pop (in relazione ai fenomeni specificamente presi in esame nel corso: musica pop, moda), sia a domande miranti a verificare la capacità di comprendere le principali questioni teoriche e critiche inerenti ai temi discussi nei testi in bibliografia.

 

Studenti/esse con serie esigenze particolari, motivate, fondate e certificate (ad es. condizione di mobilità internazionale; condizione di disabilità grave) possono contattare il docente e chiedere di poter svolgere l'esame nella forma della tesina scritta da inviare per mail al docente secondo le norme vigenti nel Programma dell'insegnamento nell'a.a. 2021-2022 (essendo stata la tesina, per l'appunto, la modalità d'esame già adottata dal docente negli anni precedenti).

 

***

 

Studenti/esse con DSA o disabilità temporanee o permanenti.

Si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/alle studenti/esse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni verranno utilizzate presentazioni in power point sui testi e gli argomenti del corso, nonché proiettati video e ascoltati brani musicali coerenti con le questioni al centro dei testi in programma.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Marino

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.