- Docente: Stefano Marino
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-FIL/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)
-
dal 14/11/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce gli aspetti essenziali del dibattito intorno al fenomeno – vasto, complesso e fondamentale per una comprensione della contemporaneità – del “pop”. I problemi al centro dell’insegnamento concernono, in particolare: il rapporto tra “pop” e “popular culture”; la comprensione del rapporto fra le diverse teorie sul “pop” e le molteplici poetiche “pop” nei diversi ambiti artistici; la riflessione critica sull’intreccio tra processi culturali, creativi e produttivi che caratterizza l’ambito estetico oggi.
Contenuti
Titolo del corso:
Estetica, musica pop-rock, moda, cambiamento tecnologico e sociopolitico.
Il corso intende approfondire alcune trasformazioni recenti della "cultura pop", esaminando in primo luogo la sua estetica peculiare e innovativa e, poi, la sua capacità di esercitare un'influenza anche al livello sociale e politico.
In questa prospettiva verranno esaminati soprattutto i significati e le funzioni di due pratiche ed esperienze estetiche riconducibili all'universo della "cultura pop" (musica pop-rock e moda), le quali hanno svolto un ruolo di enorme importanza e influenza sia sulla cultura del XX-XXI secolo, sia sulla quotidianità di ogni individuo.
In particolare, ci si soffermerà su alcuni momenti particolarmente rilevanti del panorama musicale pop-rock dagli anni '90 a oggi, con un focus specifico sulla cosiddetta scena "grunge" di Seattle e sulla band inglese Radiohead.
Testi/Bibliografia
1. A. Mecacci, L’estetica del pop, Donzelli, Roma 2011, solo pp. 3-32 e pp. 137-167.
2. R. Shusterman, Estetica pragmatista, Aesthetica Edizioni, Palermo 2010, solo Cap. 4 ("Forma e Funk. La sfida estetica dell'arte popolare").
3. E. Wilson, Vestirsi di sogni. Moda e modernità, Franco Angeli, Milano 2008, solo Introduzione, Cap. 3 ("Giustificare la moda"), Cap. 8 ("Moda e cultura popolare"), Cap. 9 ("L'abbigliamento di opposizione").
4. A. Alfieri, Rocksofia. Filosofia dell’hard rock nel passaggio di millennio, il melangolo, Genova 2019, solo pp. 7-60 (Introduzione e Capitolo 1).
5. S. Marino - E. Guzzi. La filosofia dei Radiohead. Musica, tecnica, anima, Mimesis, Milano-Udine 2021.
La bibliografia potrà subire variazioni fino all'inizio del corso.
***
Studenti/esse con DSA o disabilità temporanee o permanenti.
Si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) e con il docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame.
Metodi didattici
Lezioni frontali, con proiezione di video e ascolto di brani musicali, e discussioni in aula con gli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d’esame si svolgerà in forma di prova scritta a risposta multipla.
Il test sarà formato da 31 domande e ciascuna domanda avrà 3 risposte possibili.
Nel test lo studente/la studentessa dovrà rispondere sia a domande vertenti sui principali momenti storici e le principali vicende dell'estetica del pop (in relazione ai fenomeni specificamente presi in esame nel corso: musica pop, moda), sia a domande miranti a verificare la capacità di comprendere le principali questioni teoriche e critiche inerenti ai temi discussi nei testi in bibliografia.
Studenti/esse con serie esigenze particolari, motivate, fondate e certificate (ad es. condizione di mobilità internazionale; condizione di disabilità grave) possono contattare il docente e chiedere di poter svolgere l'esame nella forma della tesina scritta da inviare per mail al docente secondo le norme vigenti nel Programma dell'insegnamento nell'a.a. 2021-2022 (essendo stata la tesina, per l'appunto, la modalità d'esame già adottata dal docente negli anni precedenti).
***
Studenti/esse con DSA o disabilità temporanee o permanenti.
Si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/alle studenti/esse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni verranno utilizzate presentazioni in power point sui testi e gli argomenti del corso, nonché proiettati video e ascoltati brani musicali coerenti con le questioni al centro dei testi in programma.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Marino
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.