81923 - PROGETTAZIONE TECNOLOGICA INTEGRATA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Beatrice Turillazzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Beatrice Turillazzi (Modulo 1) Danila Longo (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Advanced design (cod. 9256)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il modulo è finalizzato a sviluppare competenze nel campo della valutazione di sostenibilità delle azioni sull’ambiente costruito, fornendo conoscenza relativamente a tecnologie e sistemi integrati a basso impatto ambientale finalizzati all’ottimizzazione delle condizioni di comfort degli spazi abitati. Al termine del modulo lo studente sa:  riconoscere l’applicabilità di strategie e tecnologie integrate alle diverse scale di intervento;  impostare metodologicamente gli atti utili a fronteggiare l’evoluzione continua della domanda di trasformazione e rifunzionalizzazione dell’ambiente costruito;  individuare le strategie di ottimizzazione delle condizioni di comfort degli spazi abitati.

Contenuti

ll corso indaga le possibili applicazioni di sistemi prodotto-servizio per l'ambiente urbano, secondo principi di sostenibilità, intesa sia dal punto di vista più strettamente ambientale che da quello sociale.

L’attività progettuale sarà finalizzata alla:

  1. comprensione di strategie e tecnologie integrate alle diverse scale di intervento e a valutare la loro applicabilità;
  2. impostazione metodologica di soluzioni multifunzionali in grado di fronteggiare/anticipare l’evoluzione dell’ambiente costruito in un’ottica di trasformazione e rifunzionalizzazione;

  3. individuazione di strategie per l’ottimizzazione delle condizioni di comfort e della qualità degli spazi urbani antropizzati.

Il corso affronta inoltre temi inerenti il rapporto tra le infrastrutture integrate, la questione energetica e la digitalizzazione dei servizi.

Testi/Bibliografia

Ulteriore bibliografia e materiale integrativo verranno forniti dalle docenti durante le lezioni e nella piattaforma Virtuale.

Bononi, L.; Donatiello, L.; Longo, D.; Massari, M.; Montori, F.; Stacchio, L.; Marfia, G. (2022) Digital Twin Collaborative Platforms: Applications to Humans-in-the-Loop Crafting of Urban Areas. IEEE Consumer Electron. Mag. 2022, 1–8, doi:10.1109/MCE.2022.3214944.

Giaveno, S. (2021) Smart City and Digital Twins: Definitions, Methodologies, and Applications. In Advances in Civil and Industrial Engineering; Del Giudice, M., Osello, A., Eds.; IGI Global; pp. 243–264 ISBN 978-1-79987-091-3.

Boulanger, S.O.M. (2020), Smarter and greener. A technological path for urban complexity, Franco Angeli, ISBN: 8891790613

Dembski, F.; Wössner, U.; Letzgus, M.; Ruddat, M.; Yamu, C. (2020) Urban Digital Twins for Smart Cities and Citizens: The Case Study of Herrenberg, Germany. Sustainability (Switzerland), 12, doi:10.3390/su12062307.

Gianfrate, V. e Longo, D. (2017), Urban micro-design. Tecnologie integrate, adattabilità e qualità degli spazi pubblici. Franco Angeli, Milano 2017. ISBN 978-88-917-4294-0.

Concilio, G.& Rizzo, F. (a cura di) (2016), Human Smart Cities, Springer

Boeri, A., Longo, D., Gianfrate, V. (2016), Green buildings and design for adaptation: strategies for renovation of the built environment. DOI:10.2495/EQ-V1-N2-172-191. pp.172-191. In International Journal of Energy Production and Management - ISSN:2056-3272 vol. 1 (2) [https://cris.unibo.it/preview-item/257402?queryId=mysubmissions&]

Boeri, A.; Gianfrate, V.; Longo, D.; Palumbo, E. (2015), Transition to sustainable city: an integrated design approach for transformative districts - a proposal for replicability. DOI:10.2495/SC150261. pp.289-300. In The Sustainable City X - ISBN:978-1-84564-942-5... [https://cris.unibo.it/preview-item/239137?queryId=mysubmissions&]

Boeri A.; Antonini E.; Gaspari J.; Longo D. (2015), Energy Design Strategies for Retrofitting. Methodology, Technologies and Applications. pp.1-216 - ISBN:978-1-84564-998-2... [https://cris.unibo.it/preview-item/237123?queryId=mysubmissions&]

Ben Letaifa, S. (2015), How to strategize smart cities: Revealing the SMART model. Journal of Business Research, 68(7), 1414–1419. doi:10.1016/j.jbusres.2015.01.024

European Commission, & Science for Environment Policy (2015), Indicators for sustainable cities. doi:10.2779/61700

Manitiu, D. N., & Pedrini, G. (2015), Smart and sustainable cities in the European Union. An ex-ante assessment of environmental, social, and cultural domains.

Moretto, V. (2015), Come finanziare la città del futuro, Maggioli Editore

Longo, D. (2014), Strategie di approccio integrato e sostenibile alla riqualificazione delle aree urbane dismesse. pp.107-118. In Progetto STAVECO. Un nuovo polo universitario tra centro storico e collina. - ISBN:9788877948397 [https://cris.unibo.it/preview-item/250830?queryId=mysubmissions&]

Boeri A.; Boulanger S.; Gaspari J.; Longo D. (2014), Smart buildings and grids in the renovation of the built environment. pp.255-262. In World Sustainable Building 2014 - ISBN:9788469718155 vol. 5 [https://cris.unibo.it/preview-item/9967?queryId=mysubmissions&]

Colorni, A., Lia, F., Sciuto, D. (2014), Smart City: tecnologia e creatività a supporto dell'innovazione. Fondazione Ansaldo

Dall'O, G. (2014), Smart City, Il Mulino

Deakin, M. (2014), Smart cities: the state-of-the-art and governance challenge. Triple Helix, 1, 7. doi:10.1186/s40604-014-0007-9

Berst, J., Enbysk, L., Williams, C., & Caine, C. (2013), Smart Cities Readiness Guide, 281. Retrieved from http://smartcitiescouncil.com/resources/smart-cities-readiness-guide

Lombardi, P., Giordano, S., Farouh, H., & Yousef, W. (2012), Modelling the smart city performance. Innovation: The European Journal of Social Science Research, 25, 137–149. doi:10.1080/13511610.2012.660325

Townsend, A.M., (2013) Smart Cities: Big Data, Civic Hackers, and the Quest for a New Utopia, W. W. Norton & Company.

ISO 37120:2014 Sustainable development of communities- Indicators for city services and quality of life

Normativa elettrica (rif. Modulo Sistemi elettrici per l’energia)

http://www.nxtbook.com/ygsreprints/SEGD/g63567_segd-2016/index.php#/32http://www.c40.org/cities

https://www.amsterdameconomicboard.com

https://amsterdamsmartcity.com/projects

https://ec.europa.eu/info/eu-regional-and-urban-development/cities

http://www.sustainablecitiescollective.com/futurecapetown/127711/reusing-urban-spaces-and- places

https://smartcities-infosystem.eu/solutions

http://www.auto-mat.cz/our-activities/a-different-city-experience/

http://www.fetedeslumieres.lyon.fr/en

Metodi didattici

Il laboratorio prevede la presenza degli studenti in aula per l'elaborazione progressiva del progetto.

Il laboratorio integra (Corso Integrato) il presente insegnamento, Progettazione tecnologica integrata, con gli insegnamenti di Sistemi elettrici per l'energia e Telecomunicazioni.

Il corso è strutturato con un’alternanza di lezioni ex-cathedra e attività laboratoriali di gruppo, tese a valorizzare sia le competenze apprese sia le capacità progettuali degli studenti.

Ogni modulo didattico prevede sia revisioni puntuali da parte della docenza ai singoli gruppi, per verificare lo stato di avanzamento del progetto, sia revisioni di carattere collegiale, finalizzate a condividere i risultati ottenuti.

Il corso prevede frequenza obbligatoria e le presenze saranno rilevate ad ogni lezione tramite firma. Potranno sostenere l’esame solamente gli studenti con presenza superiore al 70% delle ore di corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consisterà nella verifica delle conoscenze acquisite tramite colloquio orale e nella presentazione e discussione dei lavori.

Il corso prevede inoltre verifiche intermedie sullo stato di avanzamento del progetto, sia ai singoli gruppi di progetto sia collegiali, con gli eventuali interscambi culturale e di percorso progettuale.

La valutazione finale di ogni singolo studente terrà in considerazione i risultati ottenuti in ogni modulo didattico, la qualità del progetto presentato, la proattività e partecipazione al corso.

Il progetto finale, espresso in trentesimi, sarà valutato sulla base dei seguenti criteri a cui si assegneranno rispettivamente fino a un massimo di 6 punti ciascuno:

  1. Qualità grafica e progettuale degli elaborati
  2. Qualità del concept del servizio
  3. Efficacia e realizzabilità delle soluzioni proposte
  4. Congruenza agli aspetti teorici enunciati nei moduli del corso (e loro conoscenza)
  5. Comunicazione dei risultati progettuali

Strumenti a supporto della didattica

Il laboratorio prevede la presenza degli studenti in aula per l'elaborazione progressiva del progetto.

Tutte le fasi sono seguite e supportate dalla presenza del docente, dei tutor e dei collaboratori alla didattica.

La biblioteca del Dipartimento costituisce un utile supporto per documentazione specifica e approfondimenti. Sono utilizzate le attrezzature in dotazione al Dipartimento di Architettura ed il supporto tecnologico all'attività didattica fornito dall'Ateneo (schermi e lavagne luminose, videoproiettori, tecnologie per collegamento in remoto, supporti informatici, ecc.).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Turillazzi

Consulta il sito web di Danila Longo

SDGs

Sconfiggere la povertà Energia pulita e accessibile Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.