36645 - LETTERATURA ITALIANA (ATTIVITÀ INTEGRATIVA L-FIL-LET/10)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Loredana Chines
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: L-FIL-LET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Contenuti

Obbligatorio: L. Chines, C. Varotti, Che cos'è un testo letterario?, Roma, Carocci, 2015 (ultima edizione)

un volume a scelta tra:


E. Raimondi, Le metamorfosi della parola da Dante a Montale, Milano, Mondadori, 2004;
P. Stoppelli, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008

 

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it) e con il/la docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame.

Testi/Bibliografia

Obbligatorio: L. Chines, C. Varotti, Che cos'è un testo letterario?, Roma, Carocci, 2015 (ultima edizione)

un volume a scelta tra:


E. Raimondi, Le metamorfosi della parola da Dante a Montale, Milano, Mondadori, 2004;


P. Stoppelli, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008

Metodi didattici

Non è prevista l'attivazione di un corso.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del/la docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Loredana Chines

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.