- Docente: Luca Nannoni
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
-
dal 07/01/2025 al 09/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze di base sull'utilizzo delle principali tecniche d’indagine radiologica. E' in grado di leggere indagini diagnostiche dell'imaging (radiologia tradizionale, TC, ecografia, RM) riferibili ad alterazioni di interesse fisioterapico in alcuni distretti corporei.
Contenuti
Lezione interattiva docente-discente sulle generalità, principali indicazioni e capacità diagnostiche delle tecniche di indagine in radiologia tradizionale, ecografia, TC (con filtro di visualizzazione tessuti molli-tessuto osseo; ricostruzioni MPR e 3D), RM (scansioni-sequenze-pesature).
“Criteri di correttezza” e conoscenze di base per valutare uno studio radiologico, ecografico, TC e RM.
Anatomia radiologica: articolazioni, segmenti scheletrici, muscoli e tendini.
Importanza del quesito clinico.
Segni radiologici tipici e tecniche di base per lo studio della patologia infiammatoria, traumatica e degenerativa della SPALLA, del GINOCCHIO, del GOMITO, della CAVIGLIA, del RACHIDE e del BACINO
Testi/Bibliografia
- Imaging dell'apparato osteoarticolare
Resnick D., Kransdorf M.J. - RM dell' Apparato Muscolo-Scheletrico
T.H Berquist
Verduci Editore - Diagnostica per immagini in traumatologia
U. Albisinni
Aulo Gaggi Editore - Ecografia dell'Apparato Muscolo-Scheletrico
Nicolas Sans – Franck Lapégue
Verduci Editore
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio interattivo con il docente; prova in itinere
Strumenti a supporto della didattica
PC - Videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luca Nannoni