- Docente: Elena Levi
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 05/03/2025 al 02/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di applicare gli strumenti clinici e relazionali che gli permettono la gestione in autonomia della gravidanza fisiologica.
Contenuti
PROGRAMMA
- Midwifery - Salutogenesi e Salutofisiologia
- Strumenti dell'ostetrica nell'assistenza alla gravidanza fisiologica
- Saper essere: Maieutica e Comunicazione
- Il sapere specifico: la cartella della gravidanza
- Il saper fare: le mani dell'ostetrica e il lavoro corporeo
OBIETTIVI
Conoscenza e applicazione degli gli strumenti clinici e relazionali che permettono la gestione in autonomia della gravidanza fisiologica.
- Rafforzare le competenze cliniche nella valutazione e gestione della gravidanza fisiologica
- Approfondire gli strumenti relazionali per un'efficace comunicazione con la donna e il partner
- Favorire un approccio olistico e basato sull’evidenza
- Applicare le conoscenze in casi pratici
Testi/Bibliografia
Salute e Nascita - Verena Schmid
Fisiologia della Nascita - Dai prodromi al post partum
Gli esami in gravidanza - SEAO Edizioni
Articoli rivista Archimetra SEAO
Altra Bibliografia e Sitografia più specifica condivisa con la classe ad ogni incontro
Metodi didattici
- Lezioni interattive con discussione di casi reali
- Simulazioni e role-playing per affinare le competenze comunicative
- Esercitazioni pratiche per migliorare le abilità cliniche
- Materiali di supporto (linee guida, video, schede pratiche)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
PRESENTARE IN AULA UNA PROPOSTA DI PROGETTO INFORMATIVO RIVOLTO ALLE DONNE IN GRAVIDANZA UTILIZZANDO GLI STRUMENTI PROPOSTI DURANTE IL LABORATORIO
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elena Levi