- Docente: Andrea Augenti
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-ANT/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione (cod. 9218)
-
dal 27/01/2025 al 25/02/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita dei vari generi di indagine previsti dall'archeologia medievale. In particolare lo studente è in grado di: 1) conoscere le diverse tradizioni di studio e il dibattito italiano ed internazionale sull'archeologia del Medioevo; 2) approfondire temi quali: l'urbanistica in età medievale; i riflessi materiali dell'organizzazione ecclesiastica in ambito urbano e rurale; la nascita dei villaggi e dei castelli medievali; le trasformazioni della cultura materiale e dei commerci; il rapporto tra archeologia ed etnicità rispetto al Medioevo; l'archeologia dell'architettura.
Contenuti
Il corso è articolato in tre sezioni. Nella prima verrà ripercorsa la storia dell'archeologia medievale in Italia e all'estero. La seconda sezione sarà invece dedicata alla presentazione delle principali linee di ricerca che contraddistinguono la disciplina. La terza sarà costituita dal corso monografico: città e commerci nell'alto Medioevo.
Testi/Bibliografia
Parte generale
A. Augenti, Archeologia dell'Italia medievale, Laterza, Roma-Bari 2016.
Corso monografico
A. Augenti, Città e porti dall'Antichità al Medioevo, Carocci, Roma 2010.
Testo aggiuntivo obbligatorio per i non frequentanti
R. Hodges, La Pompei del Medioevo. San Vincenzo al Volturno dalle origini al sacco dei Saraceni, Carocci, Roma 2023.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Nel caso lo studente/studentessa avesse intenzione di partecipare ad attvità sul campo (cosa molto auspicabile), e cioè scavi o ricognizioni, in considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, questa attività formativa richiede lo svolgimento dei Moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al Modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del Modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame di fine corso consiste in un colloquio orale, concepito per valutare il raggiungimento degli obbiettivi didattici. Il voto finale viene definito sulla media dei voti riportati in tre quesiti specifici su argomenti trattati nell'ambito del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Il corso si svolgerà con lezioni frontali tenute direttamente dal docente e si avvarrà occasionalmente di proiezioni, di presentazioni e diapositive, così come della distribuzione di testi fotocopiati. Tutto il materiale proiettato o comunque distribuito a lezione verrà messo a disposizione on-line tramite un link che verrà collocato nella pagina web dell'insegnamento, alla fine del corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Augenti
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.