- Docente: Matteo Rottoli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/18
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery (cod. 9210)
-
dal 07/04/2025 al 08/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Summarize the principles, applications and outcomes of oncological surgical procedures.
Contenuti
Il corso include i seguenti argomenti:
- principi generali della chirurgia nel trattamento delle neoplasie solide
- indicazioni e controindicazioni alla chirurgia nel trattamento delle neoplasie avanzate
- ruolo della stadiazione preoperatoria
- principi di tecnica chirurgica
- ruolo della linfoadenectomia nella chirurgia oncologica
- ruolo della chirurgia mini-invasiva nel trattamento delle neoplasie
- ruolo della valutazione multidisciplinare per l'indicazione a chirurgia
- neoplasie dell'esofago, stomaco e giunzione esofago-gastrica e loro trattamento chirurgico
- neoplasie del fegato e delle vie biliari e loro trattamento chirurgico
- neoplasie del pancreas e loro trattamento chirurgico
- neoplasie
Testi/Bibliografia
Testo suggerito: Current Surgical Therapy, 12th Edition. La precedente versione è altrettanto valida.
Link alla 7a versione del manuale AJCC
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test orale / questionario per la valutazione
Gradation of the final grade:
Insufficient: lack of preparation. Serious and repeated conceptual errors.
18-19: knowledge of the basic concepts without serious gaps. Exposition of concepts and language as a whole acceptable.
20-24: knowledge of the basic concepts without gaps. Ability to analyze and link in partial autonomy. Exposure of discrete concepts and language.
25-29: preparation of good or very good level or even excellent preparation but with inaccuracies in the presentation that compromise the achievement of full marks. Ability to analyze and link independently. Exposure of concepts in the right succession and mastery of the language.
30-30L: full preparation, consolidated and without inaccuracies on the topics covered in the course. Ability to promptly frame the topic. Ability to analyze and connect independently. Concepts in the right succession and full command of the specific language.
Strumenti a supporto della didattica
Slide, video chirurgici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Matteo Rottoli