- Docente: Anna-Rita Atti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/25
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Valido anche per Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 03/02/2025 al 03/02/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
a) Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve mostrare di conoscere i principali quadri clinici delle vittime di violenza b) Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente deve essere in grado di inquadrare correttamente il caso secondo una prospettiva psichiatrica/medico legale c) Autonomia di giudizio: lo studente deve mostrare di poter integrare le conoscenze e gestire la complessità di situazioni d) Abilità comunicative: lo studente deve saper comunicare in modo efficiente con pazienti vittime di violenza e) Competenza nelle procedure di repertazione del riconoscimento dei segni della violenza e dell'assistenza nonchè della denuncia all'autorità giudiziaria. Capacità di apprendere: lo studente deve sviluppare capacità di apprendimento che gli consentano di studiare in maniera indipendente e proficua.
Contenuti
Conoscenza dei principali quadri clinici delle vittime di violenza.
Inquadrare correttamente il caso secondo una prospettiva psichiatrica/medico legale.
Autonomia di giudizio: lo studente deve mostrare di poter integrare le conoscenze e gestire la complessità di situazioni.
Abilità comunicative: lo studente deve saper comunicare in modo efficiente con pazienti vittime di violenza.
Competenza nelle procedure di repertazione del riconoscimento dei segni della violenza e dell'assistenza nonchè della denuncia all'autorità giudiziaria.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Quiz a scelta multipla.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Anna-Rita Atti
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.