01645 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Stefano Bonini
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 9202)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’obiettivo del corso è quello di fornire le basi per l'analisi del sistema finanziario attraverso le sue tre componenti classiche: gli strumenti, i mercati e gli intermediari finanziari. In particolare sono approfondite le operazioni creditizie e mobiliari. Al termine del corso, lo studente conosce: (a) i criteri di selezione delle attività e delle passività da parte delle unità economiche; (b) i meccanismi organizzativi dei mercati finanziari; (c) le condizioni di equilibrio degli intermediari; (d) l'articolazione dell'attività di vigilanza sul sistema.

Contenuti

Il sistema finanziario e l’offerta di servizi finanziari

Le teorie dell’intermediazione finanziaria

I rischi e la loro gestione

I contratti dell’intermediazione

Il sistema e i servizi di pagamento: come trasferire la moneta

I mercati

L’intermediazione finanziaria: attività e assetti istituzionali

FinTech: l’innovazione tecnologica applicata ai servizi finanziari

La strategia e l’organizzazione delle attività di intermediazione finanziaria

Il controllo sul sistema finanziario nel quadro dell’Unione Bancaria Europea

La regolamentazione, la supervisione, la governance e i controlli interni

La politica monetaria e il ruolo della BCE

Testi/Bibliografia

Nadotti Porzio Previati - Economia degli Intermediari Finanziari - IV edizione 2022 - Mc Graw Hill

Metodi didattici

Lezioni Frontali e Testimonianze di Manager

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prove intermedie (solo per i frequentanti)

Esame Scritto con domande a risposta multipla, domande aperte ed esercizi

Strumenti a supporto della didattica

Tagliavini, Poletti, Ronchini - Strumenti Finanziari e Creditizi - IV edizione 2022 - Mc Graw Hill

Materiale messo a disposizione dal Docente

Stampa specializzata (es. Il Sole 24 Ore)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Bonini