- Docente: Annarita Belardinelli
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
-
dal 17/02/2025 al 14/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce le conoscenze utili per valutare criticamente i risultati delle metodiche di laboratorio utilizzate nella medicina trasfusionale.
Contenuti
- Il sistema trasfusionale in Italia: la normativa e i principi fondanti
- Il TSLB della Struttura Trasfusionale: le competenze, ruolo nell'esecuzione ,interpretazione e validazione delle indagini di Immunoematologia.
- Idoneità alla donazione del sangue e e degli emocomponenti in aferesi, selezione del donatore: la qualità e la sicurezza parte dal donatore. Criteri di protezione del donatore e del ricevente secondo il D.M. 02/11/2015.
- La richiesta trasfusionale: ruolo del TSLB nella valutazione della conformità della richiesta e dei campioni biologici, assegnazione e distribuzione degli emocomponenti. il percorso che lega la clinica al laboratorio.
- Corretto utilizzo delle emazie, del plasma, delle piastrine
- Caratteristiche qualitative degli emocomonenti
- Requisiti di qualità e sicurezza degli emocomponenti
- Indagini pre-trasfusionali in caso di Malattia Emolitica Autoimmune e reazioni trasfusionali; Test di Coombs Diretto e Test di Coombs Indiretto : significato ed interpretazione dei risultati.
- La prova di Compatibilità sierologica e il Type and Screen: significsto e quando eseguirli
- Emovigilanza
- Lavorazione, preparazione e validazione biologica degli emocomponenti, i requisiti qualitativi e i controlli di qualità
- Le infezioni trasmesse con la trasfusione: i patogeni emergenti e riemergenti
- Approfondimenti in caso di Test di Coombs diretto e/o indiretto positivo
- Sono previste ore dedicate alla visione del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale in particolare dei Laboratori con esempi pratici .
Testi/Bibliografia
Si consigliano questi testi che potranno essere forniti in visione allo studente per eventuali approfondimenti:
Technical Manual
Il Laboratorio di Immunoematologia Eritrocitaria
Standard di Medicina Trasfusionale
Metodi didattici
Le lezioni sono sviluppate con una serie di diapositive specifiche per ogni argomento trattato che verranno lasciate agli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Testo scritto a risposta multipla
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Annarita Belardinelli