- Docente: Stefania Mignani
- Crediti formativi: 7
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Sviluppo e cooperazione internazionale (cod. 8890)
-
dal 16/09/2024 al 11/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti di base per una lettura quantitativa di fenomeni economici e sociali. Al termine del corso lo studente: - ha acquisito una conoscenza dei concetti di base della metodologia statistica, sia per quanto riguarda la fase di raccolta che quella di analisi dei dati; - è in grado di realizzare analisi descrittive dei dati attraverso l'uso di un personal computer.
Contenuti
METODI PER L’ANALISI STATISTICA DESCRITTIVA: Introduzione alla metodologia statistica. Natura dei caratteri. Unità statistiche, popolazione e campione. Raccolta e sistemazione dei dati. Matrici di dati e distribuzioni di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Misure di sintesi: moda, mediana, quartili, media aritmetica. Principali indicatori di variabilità. Rapporti statistici e numeri indici. Introduzione all'analisi bivariata. L'associazione tra due caratteri: connessione e correlazione lineare. Il modello di regressione lineare semplice.
CONCETTI BASE DI PROBABILITÀ: eventi casuali e spazio degli eventi, definizione di probabilità semplice e condizionata e indipendenza tra eventi. Concetto di variabile casuale, valore atteso e varianza di una variabile casuale. Variabili casuali discrete: Bernoulli e Binomiale. Variabili casuali continue: la distribuzione normale, normale standardizzata e t di Student.
Testi/Bibliografia
S. Borra, A. Di Ciaccio. Statistica – metodologie per le scienze economiche e sociali, quarta edizione, McGraw-Hill, Milano, 2021
Ulteriore materiale didattico sarà reso disponibile su Virtuale
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni e casi studio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d'esame verifica il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- conoscenza degli strumenti statistici illustrati durante le lezioni frontali
- capacità di utilizzare in maniera appropriata tali strumenti per analizzare fenomeni socio-politici ed economici
- capacità di interpretare i risultati ottenuti rispetto al fenomeno oggetto di studio in ottica decisionale.
E' prevista una prima prova parziale a metà del corso con le stesse modalità.
E' prevista una seconda prova parziale a fine corso con le stesse modalità. E' possibile sostenere la seconda prova parziale solo se nella prima prova parziale si è ottenuto un voto almeno pari a 16/32.
Se anche il risultato della seconda prova parziale è almeno 16/32 si otterrà il voto finale come media dei voti nelle due prove.
Per sostenere la prova è fortemente consigliato l'utilizzo di una calcolatrice scientifica. È consentita la consultazione del formulario caricato su VIRTUALE, stampato senza ulteriori annotazioni; è l'unico materiale consultabile durante la prova. Non sono ammessi appunti di altre tipologie.
La prova totale è fissata dopo le due prove parziali ed è fruibile da tutti, sia da coloro che sono risultati insufficienti in una delle due prove parziali, sia da chi pur avendo ottenuto due voti sufficienti voglia ripetere l’esame.
Per sostenere la prova d'esame è obbligatorio iscriversi su Almaesami. Non verranno ammessi studenti che non abbiano provveduto ad iscriversi entro i tempi.
In nessun caso è previsto il salto d'appello.
L'esame ha le stesse modalità e contenuti per frequentanti e non.
Strumenti a supporto della didattica
Lucidi delle lezioni, esercizi e dati.
Sono previste esercitazione che saranno registrate
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefania Mignani
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.