- Docente: Angela Albano
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce i materiali utilizzati per il bendaggio funzionale ed i principi per il loro utilizzo nelle principali patologie neuro-muscolo scheletriche. Acquisisce abilità nel confezionamento dei bendaggi funzionali maggiormente utilizzati
Contenuti
- Indicazioni, controindicazioni e limiti del bendaggio funzionale e del taping neuromuscolare
- Scelta dei materiali e criteri di esecuzioni
- Tipi di bendaggio funzionale a seconda della patologia e del distretto interessato, o a seconda della funzione.
- Finalità del bendaggio nei problemi muscolari, articolari, tendinei.
- Forme fondamentali: giro a spirale, giro elicoidale, figura a otto, figura a palizzata, figura intrecciata, figura a farfalla o sistema a ‘x’.
- Bendaggio compressivo, bendaggio terapeutico, bendaggio funzionale preventivo, taping.
Testi/Bibliografia
Loris Stella "Bendaggio di ginocchio e colonna" edi-ermes
Loris Stella " Bendaggio di caviglia" edi-ermes
Loris Stella Bendaggio di arto superiore" edi-ermes
Blow David "Taping neuromuscolare, dalla teoria alla pratica" Ed.Ermes, 2012
Blow David "Taping neuromuscolare, trattamenti di edemi,ematomie cicatrici" edi-ermes
Metodi didattici
Lezioni frontali (slides e video), dimostrazioni pratiche e applicazioni del bendaggio/tape a coppie
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame teorico-pratico
Strumenti a supporto della didattica
Pc e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Angela Albano