- Docente: Elena Catelli
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/05
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)
-
dal 26/09/2024 al 11/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce le principali malattie dei volatili, le misure di biosicurezza e di profilassi vaccinale che si applicano in avicoltura. E' in grado di eseguire diagnosi differenziale per le principali malattie, d'impostare la gestione dell'allevamento in biosicurezza, di definire piani vaccinali specifici.
Contenuti
L’insegnamento di PATOLOGIA AVIARE fa parte del CORSO INTEGRATO di MALATTIE TRASMISSIBILI E SANITA’ PUBBLICA
Obiettivo del Corso Integrato è fornire allo studente:
- conoscenze sui concetti di eziologia, epidemiologia, patogenesi, sintomatologia, diagnosi e profilassi delle malattie infettive, incluse le malattie trasmissibili all'uomo (zoonosi), dei mammiferi, dei volatili di allevamento e della fauna selvatica ed esotica.
- conoscenze sui fondamenti dell’approccio One Health nella salute pubblica e sulle competenze ed attività che la Medicina Veterinaria deve mettere in campo a salvaguardia della salute pubblica.
- L’abilità di condurre una indagine diagnostica clinica e necroscopica su volatili di allevamento e fauna selvatica ed esotica.
Il docente Verbalizzante del Corso Integrato è la Prof.ssa Elena Catelli
I contenuti del corso di Patologia Aviare vertono su argomenti trasversali quali biosicurezza e profilassi vaccinale in avicoltura, nonché sulla trattazione di specifiche malattie delle specie avicole. In particolare 1) Malattie virali: Malattia di Newcastle, Influenza aviare, Infezioni da Metapneumovirus aviari, Bronchite infettiva aviare, Laringotracheite infettiva, Difterovaiolo aviare, Malattia di Marek ed altre forme neoplastiche ad eziologia virale, Bursite infettiva aviare, Infezioni da Reovirus e a Adenovirus, Encefalomielite infettiva, Anemia infettiva e cenni su altre malattie virali; 2) Malattie batteriche: Micoplasmosi, Salmonellosi aviarie, Colibacillosi, Tubercolosi aviare, Pasteurellosi aviari e cenni su altre malattie batteriche; 3) Malattie parassitarie: coccidiosi aviari, cenni su istomoniasi, tricomoniasi, malattie da elminti e da artropodi.
Le trattazioni verranno svolte considerando per ciascuna malattia gli aspetti eziologici, epidemiologici, diagnostici (con particolare riferimento alla diagnostica anatomo-patologica), profilattici e di controllo. Ci si avvarrà di immagini e video esemplificativi provenienti da casi clinici o prove sperimentali.
Il Syllabus dell'insegnamento e l'elenco delle Day One Competences indicate da EAEVE che esso contribuisce a raggiungere sono visibili nella pagina dedicata http://corsi.unibo.it/magistralecu/MedicinaVeterinaria/syllabi-e-day-one-competences-degli-insegnamenti
L'insegnamento partecipa al progetto di sperimentazione didattica dell'Ateneo
Testi/Bibliografia
I files delle presentazioni Power point utilizzate docente durante le lezioni verranno caricati su Virtuale e resi disponibili come guida allo studio.
Si suggerisce la consultazione dei senguenti testi:
- Asdrubali G e Fioretti A. - Manuale di Patologia Aviare- Le Point Veterinaire Italie - Milano, 2009.
- Diseases of Poultry, 13th Edition- David E. Swayne (Editor-in-Chief), J. R. Glisson (Associate Editor), L. R. McDougald (Associate Editor), L. K. Nolan (Associate Editor), D. L. Suarez (Associate Editor), V. L. Nair (Associate Editor) Wiley-Blackwell, 2013
- Diseases of Poultry, 12th Edition - Saif Y.M. (Editor-in-Chief), Fadly A.M., Glisson J. R. , McDougald L.R., Nolan L.K., Swyne D.E. (Associate Editors), Wiley-Blackwell, June 2008.
- Pattison M., McMullin P., Bradbury J., Alexander D., Poultry Diseases, 6th Edition.,Saunders Ltd, 2007.
- Calnek B.W, Barnes H.J., Beard C.W., Mc Dougald L.R. and Saif Y.M. Patologia Aviare, 10a edizione. Ed. italiana a cura di Quaglio G., Gallazzi D., Cerruti Sola S., Tacconi G., Camarda A. Capua I., Franciosi C. Piccin Nuova Libraria S.p.A., Padova, 2001.
- Randall C.J. A Cololour Atlas of Diseases and Disorders of Domestic fowls and Turkeys. Mosby, 1990.
per approfondire gli aspetti clinici ed anatomo- istopatologici delle malattie trattate si suggerisce di consultare i seguenti Link
-
http://partnersah.vet.cornell.edu/avian-atlas/#/
-
http://www.thepoultrysite.com/diseaseinfo/
Metodi didattici
L'insegnamento di Patologia Aviare partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo, per cui verrà svolto in modalità "Blended Learning"
Il corso di compone di lezioni frontali, di cui 20 ore saranno svolte in in presenza, 10 ore verranno registrate in Panopto ed erogate on line tramite virtuale, e 6 ore saranno seminari.
Nello svolgimento delle attività ci si avvarrà di immagini e video esemplificativi provenienti da casi clinici o prove sperimentali.
la parte pratica e strettamente esercitazione del corso è svolta durante il MODULO 1 del tirocinio di "Patologia aviare e della fauna selvatica ed esotica" che è parte del corso integrato malattie trasmissibili e sanità pubblica.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento si svolge tramite una prova un colloquio orale.
Durata: 20 minuti circa
La valutazione è espressa con una votazione in trentesimi per gli esami. La prova è superata con una votazione di almeno 18/30. In caso di votazione massima (30/30) può essere attribuita la lode.
Criteri per valutare l'acquisizione delle conoscenze/competenze:
- comprensione dell’allievo rispetto ai singoli argomenti richiesti;
- capacità di collegamento e confronto tra i diversi aspetti e contenuti trattati;
- capacità di applicare le conoscenze teoriche ad un contesto zootecnico
- capacità di esposizione e proprietà di linguaggio
Una conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30L).
Una conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente a buone capacità di analisi e di critica e al possesso di una sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti buoni (27-29).
Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni discrete (23-26).
Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno la sufficienza (18-22).
L'accesso alla prova è libero. La prova dura circa 20 minuti e non sono ammessi, se non per gli studenti in diritto di avvalersene, ausili. Gli studenti possono prenotarsi per l'esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema online AlmaEsami
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni verranno tenute in aule dotate di attrezzature multimediali (personal computer connesso in rete e dotato di videoproiettore)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elena Catelli
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.