- Docente: Giulio Malorgio
- Crediti formativi: 8
- SSD: AGR/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Giulio Malorgio (Modulo Mod 2) Massimo Canali (Modulo Mod 1)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Mod 1)
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Viticoltura ed enologia (cod. 8527)
-
Orario delle lezioni (Modulo Mod 2)
dal 20/09/2024 al 13/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo Mod 1)
dal 23/09/2024 al 12/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - possiede i concetti di base delle variabili socio-economiche che caratterizzano e condizionano l'evoluzione del settore vitivinicolo. - é in grado di analizzare i fattori che influenzano la domanda, l’offerta e le condizioni di mercato dei prodotti vitivinicoli, nonché le interrelazioni esistenti tra gli operatori lungo la filiera vitivinicola. - acquisisce gli strumenti essenziali per comprendere la struttura ed il funzionamento delle aziende, per analizzare le conseguenze economico-finanziarie delle decisioni aziendali, nonché i fondamenti dell’analisi strategica e organizzativa dell’impresa vitivinicola. - sa analizzare e valutare, attraverso strumenti adeguati, i processi e i risultati di progetti di investimento in ambito vitivinicolo. - è in grado di comunicare in modo adeguato le conoscenze acquisite con sufficiente padronanza della terminologia specifica.
Contenuti
L'insegnamento è diviso in due moduli:
Modulo 1: Economia del settore vitivinicolo (4 CFU, 40 ore)
Modulo 2: Gestione e amministrazione delle imprese vitivinicole (4 CFU, 40 ore )
Modulo 1 :
Economia del settore vitivinicolo
Principi di economia applicati ai prodotti vitivinicoli
- L'oggetto di studio dell'economia e lo sviluppo dei suoi concetti di base;
- L'analisi della domanda e il comportamento del consumatore;
- L’analisi della produzione e il comportamento dell’imprenditore;
- L’analisi dei costi di produzione e la curva di offerta;
- L’equilibro sui mercati concorrenziali;
- L’elasticità della domanda e dell’offerta;
- Le peculiarità della domanda e dell’offerta di prodotti alimentari;
- L’analisi della struttura dei mercati: monopolio, oligopolio e concorrenza monopolistica;
La filiera vitivinicola in Italia ed il suo peso nel settore agroalimentare
- Le strutture agricole;
- Il settore della trasformazione e la segmentazione della filiera;
- Il comparto dei vini a denominazione di origine;
- Il mercato e i consumi;
- Vino e turismo enogastronomico;
- Il commercio con l'estero;
Il mercato globale del vino
- Dinamiche della produzione e dei consumi globali di vino;
- La posizione strategica dei vini italiani nel mercato globale.
Le politiche del settore vitivinicolo
- Le organizzazioni internazionali di settore e gli standard internazionali;
Il settore vitivinicolo nella Politica Agricola Comunitaria: l’organizzazione comune di mercato dei vini; le politiche di tutela della qualità; le politiche di sviluppo per il settore.
Modulo 2:
Il sistema aziendale e la gestione economica dell'impresa
1. Definizioni, classificazione e forme giuridiche dell'impresa. I fattori di produzione e loro valutazione
2. Aspetti della gestione aziendale: gestione finanziaria, economica, patrimoniale. Equilibrio finanziario ed economico dell'impresa.
3. La valutazione dell'economicità dell'impresa: il bilancio di esercizio; riclassificazione e analisi dello stato patrimoniale e del conto economico. Le componenti attive e passive dello Stato patrimoniale. Le componenti ricavi e costi del conto economico.
4. Valori globali di misurazione dell'efficienza aziendale: la formazione di quozienti di bilancio relativi a componenti del patrimonio e a componenti di reddito.
5. Il costo di produzione dell'uva e del vino: costi variabili, costi fissi e break even point.
6. Analisi economica degli investimenti: business plan, i flussi di cassa, Valore attuale netto, Tasso di rendimento interno.
Esercitazioni
Applicazioni pratiche riguardanti la gestione economica e finanziaria delle imprese alimentari.
Esercitazioni: analisi del bilancio di esercizio di una azienda vitivinicola. Esercitazioni di un business plan per la realizzazione di un piano di sviluppo vitivinicoloTesti/Bibliografia
Appunti dalle lezioni (scaricabili dal sito)
Torquati B. Economia e gestione dell'impresa agraria. Edagricole, 2003
Gregori M., Galletto L., Malorgio G., Pomarici E., Rossetto L.. Il marketing del vino. EDISES, Napoli. 2017Metodi didattici
Durante il corso saranno esaminati e discussi alcuni casi studio sulla gestione economica dell’impresa vitivinicola e della politica del settore vitivinicolo con esercitazione di analisi economico-finanziaria dell'impresa
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La conoscenza degli argomenti presentati a lezione e la verifica delle competenze acquisite prevede - su entrambi i moduli didattici che non possono essere distinti in sede di verifica – prove scritte.
Ognuna delle due prove parziali viene valutata mediante un punteggio in trentesimi; il voto finale viene determinato dalla commissione d'esame e di norma coincide con la media ponderale dei due voti parziali. L'esame si intende superato se lo sono entrambi i moduli. La votazione finale sarà determinata dalla media delle due votazioni conseguite.
Modulo 1:
- Test scritto su quesiti a risposta multipla e prova orale integrativa a richiesta del candidato (saranno elementi di valutazione: il livello di conoscenza degli argomenti fatti oggetto dei quesiti d'esame; la capacità espositiva e l’uso appropriato della terminologia della disciplina; la costante frequenza delle lezioni, la partecipazione attiva e l’eventuale sviluppo di attività concordate con il docente).
Modulo 2:
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta della durata di 1 ora senza l'aiuto di appunti o libri. La prova scritta consiste in alcuni semplici esercizi relativi all'analisi del bilancio di esercizio al fine di valutare la capacità di arrivare alla soluzione di problemi pratici, e di 16 domande multiple choice al fine di accertare la conoscenza degli aspetti teorici degli argomenti trattati durante le lezioni.
Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica previste dal sistema online Alma Esami, nel rispetto delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente al docente (e comunque prima della chiusura delle liste di iscrizione).
Gli studenti fuori corso possono contattare il docente per concordare un eventuale esame fuori appello.Strumenti a supporto della didattica
PC, Internet
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giulio Malorgio
Consulta il sito web di Massimo Canali
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.