- Docente: Chiara Fontana
- Crediti formativi: 9
- SSD: L-OR/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Lingue e letterature straniere (cod. 0979)
Valido anche per Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea (cod. 9264)
-
dal 13/02/2025 al 16/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le linee generali della storia della letteratura, è in grado di leggere, comprendere e tradurre testi in lingua ed è avviato all'uso dei metodi e degli strumenti di base di tipo analitico, per interpretare le opere dei principali autori, contestualizzandoli nella cultura e nel periodo storico di riferimento.
Contenuti
Riflettendo in termini dialogici sul rapporto fra tradizione e modernità, gli studenti saranno introdotti a diverse tipologie di testo letterario nonché ad alcuni approcci critici per la sua composizione e studio (retorica) tutt’ora in uso. Il corso offrirà agli studenti gli strumenti per procedere ad un’opportuna contestualizzazione dei testi così da riflettere sulla costruzione del canone letterario attraverso il tempo. Ulteriore attenzione verrà prestata ad alcuni generi che spesso vengono posti ai margini dello stesso (es: letteratura epistolare, letteratura popolare).
Il corso mira ad approfondire in quale modo temi della letteratura araba, dall'epoca antica sino a quella premoderna, riecheggino armoniosamente nella produzione contemporanea. Fra i temi del corso vi saranno esempi di letteratura preislamica (mu'allaqat e prosa) e come essi abbiano un'eco poderosa nella contemporanea letteratura del deserto (es: Ibrahim al-Kuni); il Corano e la tematica del bene e del male in intertestualità con i capovolari della letteratura ottocentesca; la letteratura cortese di caccia (al-tardiyyat) e il suo lascito nel ghazal moderno; la letteratura epistolare di al-Jahiz e alcuni esempi moderni di Jibran Khailil Jibran e Tayyib Salih, la poesia siculo-araba e i suoi echi nella produzione musicale siciliana attuale.
Lo studio di una serie di testi in lingua araba - accompagnati dalla loro traduzione, distribuiti e commentati in classe con la docente - servirà agli studenti per maturare un approccio critico alla storia della tradizione letteraria araba e alle sue fonti.
Le lingue richieste sono Italiano, Arabo e almeno una a scelta fra Inglese e Francese.
Testi/Bibliografia
Testi/Bibliografia
I testi di studio saranno disponibili su Virtuale. Tutte le variazioni verranno indicate durante il corso
Bibliografia
Adūnīs, al-Thābit wa-l-mutaḥawwil, 4 vols. Beirut, Dār al-Sāqī, 1994, sezioni scelte.
Bausani, Alessandro, “Le Lingue Islamiche” in Idem; Biancamaria Scarcia Amoretti [Ed.], Il mondo islamico fra interazione e acculturazione, Roma: Sapienza Università di Roma, 1981, pp. 3-19
Ghersetti, A., “Quelques notes sur la définition canonique de balāgha”. In Orientalia, no. 87, Leuven University Press, 1998, pp. 57-72.
Gutas, D., Greek Thought, Arabic Culture: The Graeco-Arabic Translation Movement in Baghdad and Early ʻAbbāsid Society (2nd-4th/8th-10th Centuries), Routledge, London and NY, 1998, sezioni scelte.
Homerin, Emil, Filled with a Burning Desire: lbn al-Farid-Poet, Mystic, and Saint, Ph.D. diss., (Chicago: Chicago University Press, 1987, sezioni scelte.
Jayyusi, Salma Khaḍra, Trends and Movements in Modern Arabic Poetry, Leiden, Brill, 1977, sezioni scelte.
Kennedy, Philip F., The Wine Song in Classical Arabic Poetry. Abu Nuwas and the Literary Tradition, Oxford: Clarendon Press, 1-18.
Kövecses, Zoltán, Metaphor and Emotion Language, Culture, and Body in Human Feeling, Cambridge: Cambridge University Press, 2000, 20-34.
al-Musawi, Muhsin Jassim, Scheherazade In England. A Study of Nineteenth-Century English Criticism of the Arabian Nights, Washington D.C.: The Three Continents Press, 1978, sezioni scelte.
Sells, Michael A., “Bewildered Tongue: The Semantics of Mystical Union in Islam” in Idel, Moshe and McGinn, Bernard [Eds], Mystical Union in Judaism, Christianity and Islam. An Ecumenical Dialogue, UK: Bloomsbury Academic, 2016, pp. 87-124, cit. 88.
Talib, Adam; Hammond, Marle; Schippers, Arie, The Rude, the Bad and the Bawdy: Essays in Honour of Professor Geert Jan Van Gelder, Cambridge UK: Gibb Memorial Trust, 2014, 141-159 and 230-253.
Letteratura complementare:
Bordieu, P.; Randal Johnson (a cura di). The field of the cultural production, New York: Columbia University Press, 1993, sezioni scelte.
Jauss, H.R., Estetica della ricezione, traduzione di Antonello Giugliano, Napoli: Guida, 1988, sezioni scelte.
Poggioli, Renato, The theory of the avant-garde, Trans. Gerald Fitzgerald. Cambridge (MA): Harvard University Press, 1968, sezioni scelte.
Testi in lingua araba. Passi selezionati da:
Al-Jāḥiẓ, Rasā-il al-Jāḥiẓ, Beirut: Dār al-Nahda al-ʿArabiyya, 1983.
Mursī, Aḥmad Al-ughniya ash-sha῾biyya, Dār al-Ma῾ārif, Il Cairo, 1983.
Safwat, Aḥmad Zakī, Jamharat Rasā’il al-ʽArab, 4 vol, Beirut, Maktabat al-‘ilmiyyah, 1938
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione finale terrà conto della partecipazione attiva in aula virtuale (a), delle presentazioni di gruppo: gli studenti sono responsabili della conduzione di piccoli seminari incentrati sugli argomenti del corso (b) e di una prova finale (c).
La prova finale consiste in un esame orale con analisi dei testi trattati durante il corso.
In caso di studenti non frequentanti o di anni precedenti si prega di contattare la docente
Strumenti a supporto della didattica
Testi audio/video, power-point, dispense e altri materiali forniti dalla docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara Fontana