- Docente: Pasquale Fameli
- Crediti formativi: 2
- SSD: L-ART/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: A Distanza - E-learning
- Campus: Bologna
- Corso: Percorso abilitante in A001 - arte e immagine nella scuola secondaria di i grado (cod. 6086)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso il frequentante conosce le principali tecniche per l'insegnamento della storia dell'arte contemporanea nelle scuole medie e superiori nonché i principi e i metodi di valutazione della storia dell'arte.
Contenuti
Il corso si focalizza sulle strategie di insegnamento e di avvicinamento alla storia dell'arte contemporanea nelle scuole medie e superiori. Particolare attenzione sarà data alla trasformazione delle prassi di apprendimento nel mondo delle innovazioni digitali, al ruolo della cultura visuale nell'avvicinamento all'arte e alle possibilità di integrazione dei materiali audiovisivi nello studio della storia dell'arte contemporanea.
Testi/Bibliografia
Maria Stella Bottai, Insegnare storia dell'arte. Strumenti e metodi sperimentali per le scuole superiori, Carocci, Roma 2023.
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporti multimediali (slide, immagini, materiali audiovisivi)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Dibattiti seminariali all'interno del corso.
L'idoneità al corso verrà data sulla base dell'accertamento della percentuale minima di frequenza e la consegna di eventuali esercitazioni richieste durante il corso. La valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l’acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.
Strumenti a supporto della didattica
PowerPoint, PDF, materiali audiovisivi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pasquale Fameli