95753 - ELEMENTI DI DISEGNO E CAD P

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Donelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Donelli (Modulo 1) Andrea Donelli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche per l'edilizia e il territorio (cod. 6008)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del Corso, lo studente possiede le conoscenze teoriche e gli strumenti operativi per rappresentare il progetto nelle sue componenti geometriche e spaziali sia con tecniche tradizionali che con tecniche CAD. Obiettivo è il raggiungimento della maturità grafica nell’uso del linguaggio del disegno e della rappresentazione tecnica, educando lo studente all’uso degli opportuni strumenti grafici e allo sviluppo della visione tridimensionale delle forme dei manufatti di nel contesto dell’edilizia.

Contenuti

Un aspetto del programma riguarda i fondamenti di geometria descrittiva. Esso prenderà in esame aspetti teorici applicati a casi rinvenibili su questioni pragmatiche dedotte dalla costruzione edilizia, mentre l'altro aspetto è riferito alla rappresentazione; affronterà i nessi tra gli ambiti del disegno codificato e le regole della costruzione che presiedono al disegno edilizio. Inoltre seguiranno alcune prove pratiche relative all'acquisizione del costruito, restituendo graficamente e geometricamente modelli codificati inerenti a particolari costruttivi dell'edilizia. I fondamenti di applicazioni CAD farà compiere allo studente un iter concettuale e successivamente applicativo inerente al disegno automatizzato attraverso l’impiego del software AutoCAD. Di seguito verranno riportati nel programma dettagliato gli obiettivi formativi, i metodi didattici, le note, che appartengono alla coordinata e stabilizzata prassi scientifica, ontologica e deontologica disciplinare definita anche dall’esperienza dal corso di Laurea in Tecniche per l’edilizia e il territorio.

 

Testi/Bibliografia

Geometrie e pensiero scientifico – Geometria proiettiva e descrittiva

BAGNI G. T., D'AMORE B., Alle radici storiche della prospettiva, Franco Angeli, Milano 1994.

Docci M., Gaiani M., Maestri D., Scienza del disegno, ed. Città Studi – De Agostini, III edizione, Novara, 2020.

DOCCI M., MIGLIARI R., Scienza della rappresentazione, N.I.S., Roma 1993.

Donelli A., Homological relationships between graphic/geometric descriptive-projective models: drawing the virtuality and reality of the object. img journal, 4, 364-381. In M. Ghizzoni, E. Musiani (Eds.), img journal 04/2021 Copy / False / Fake (pp. 364-381). Alghero, IT, Publica.

FASOLO O., FASOLO M., Geometria descrittiva applicata. 145 esercizi svolti e spiegati, vol.

I, Kappa Edizioni, Roma 1993.

FASOLO O., FASOLO M., Geometria descrittiva applicata. 153 esercizi svolti e spiegati, vol.

II, Kappa Edizioni, Roma 1995.

HILBERT D., COHN-VOSSEN S., Anschauliche Geometrie, Springer, Berlin 1932; ed. it. Geometria intuitiva, Boringhieri, Torino 1960 (con una appendice di P.S. ALEKSANDROV, “I primi fondamenti della topologia”).

SACCARDI U., Applicazioni della geometria descrittiva, L.E.F., Firenze 1989.

SGROSSO A., La rappresentazione geometrica dell'architettura:applicazioni di geometria descrittiva, UTET, Torino 1996.

SGROSSO A., VENTRE A., Fondamenti di Geometria descrittiva, Arte Tipografica, Napoli 2001.

Spadafora G., Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva, ed. Franco Angeli, Milano2019.

UGO V., La costruzione geometrica della forma architettonica, Clup, Milano 2003.

 

Disegno manuale – Codici grafici della rappresentazione

 

BORGMAN H., La matita, Editiemme, Milano [anche altri volumi della serie e in particolare: vol. 10,

BORGMAN H., La china; vol. 12, KEMNITZER R.B., Pennarelli; vol. 24, RODDON G., Pastelli].

COLISTRA D., Il disegno dell'architettura e della città, Iiriti Editore, Reggio Calabria 2003.

DOCCI M., MIRRI F., La redazione grafica del progetto architettonico, N.I.S., Roma, 1989.

HEUSER K. C., Disegnare a mano libera, Ikon, Milano 1986 [anche altri volumi della serie].

JEAN G., La scrittura memoria degli uomini, Electa/Gallimard, Milano 1992.

MALAGUTI L., Disegno. Linguaggio, tecnica, espressione, De Agostini, Novara 1998.

MORASSO E., Manuale di disegno e progettazione, Electa-Mondadori, Milano 1993.

OSUCHOWSKA I, Saper disegnare, Editori Riuniti, Roma 1987.

 

Disegno informatizzato

BERTOLINE G. R., WIEBE E. N., Fondamenti di comunicazione grafica, McGrow-Hill, Milano 2004.

EMPLER T., Il Disegno Automatico tra progetto e rilievo, Officina, Roma 2002.

GEDDO M., MARANGONI R., Le immagini digitali, Hoepli, Milano 2000.

NALE D., AutoCAD 2005 - Modellazione 3D, Milano 2004 (con CD-ROM).

SDEGNO A., Architettura e rappresentazione digitale, Libreria Editrice Cafoscarina, Venezia.

 

 

Metodi didattici

Il corso, la cui frequenza è indispensabile dato il prevalente carattere sperimentale, si articola in lezioni ex-cathedra, comunicazioni ed esercitazioni e sviluppa tre settori didattici in stretta reciproca correlazione: la riflessione teorica, l'informazione tecnica e l'applicazione pratica.

Le lezioni affronteranno le nozioni disciplinari di base relative ai concetti geometrici fondamentali, ai metodi e agli strumenti della rappresentazione, alla trasposizione dell’esperienza dal disegno tradizionale con gli strumenti di tracciamento e digitale con AutoCAD, mentre le esercitazioni applicative riguarderanno tutte le tematiche trattate nel corso.

- Teoria (Pensiero)

Fondamenti disciplinari. Percezione visiva e spazio proiettivo. Strutture geometriche dello spazio.

- Tecnica (Struttura)

Geometria piana; Geometria proiettiva e descrittiva. Codici e norme del disegno, e CAD: disegno di particolari e dettagli costruttivi.

- Pratica (Applicazione)

Le esercitazioni, inquadrate da specifiche spiegazioni introduttive, sono pensate come fondamentali momenti di verifica applicativa degli argomenti teorici e tecnici trattati: esse hanno la finalità di sviluppare le necessarie capacità esecutive e di dare senso alla produzione grafico geometrica e costruttiva quale luogo della mediazione critica tra proposizioni teoriche e pratica del costruire. Per ogni esercitazione, è dato un periodo di svolgimento e di correzione “assistiti”, oltre il quale ogni discussione è considerata conclusa e rinviata direttamente alle prove di esame.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste durante il modulo alcune esercitazioni con sigla "E", segue il numero progressivo del tema assegnato. (alcune da svolgere anche in aula) come verifica per sostenere l’esame, e già avviate nella loro spiegazione nel corso durante le lezioni. Esse si devono completare e sottoporre a valutazione nelle date di verifica previste dal calendario del corso. Tali valutazioni attestano l'attiva frequenza al corso e concorrono alla formulazione del voto complessivo di fine semestre. Ogni testo relativo all’esercitazione verrà reso disponibile allo studente.

Il tema dell’esercitazione annuale riguarda la raccolta delle tavole, ossia la realizzazione di un repertorio di elementi, parti, sistemi costruttivi riferiti alla costituzione di una sorta di manuale. Tale esperienza svolta durante l’Anno Accademico sarà eseguita sia a mano con l’uso degli strumenti di tracciamento sia a CAD.

N.B. Tutte le esercitazioni sono individuali; il giudizio complessivo sulla preparazione e sul lavoro svolto dallo studente sarà unico dei quali si dovrà raggiungere almeno la sufficienza. L'ammissione agli esami e alla modalità di svolgimento è subordinata alla preliminare valutazione di tutte le esercitazioni (tavole di repertorio) previste dal corso. I files nei formati dwg ; ctb; stb; pdf: eventuali jpg o tif, dovranno essere depositati alla data di consegna fissata per gli appelli d’esame.

Strumenti a supporto della didattica

La verifica d’esame è orale, prevede che lo studente esponga una dissertazione ragionata inerentemente ai temi affrontati e svolti nelle lezioni con la discussione di tutte le esercitazioni svolte nel semestre e dell' esercitazione annuale EA, (tavole del repertorio redatte secondo un modello da manuale) del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Donelli