12365 - STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (2) (G.A)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Mauro Bonazzi
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Tre obiettivi principali: (1) filologico: fornire gli strumenti indispensabili per lo studio della filosofia greca e romana dell'età ellenistica e imperiale; (2) dialettico: addestrare alla discussione di un problema filosofico attraverso l'esame delle soluzioni antiche confrontate con altre soluzioni, in particolare della filosofia moderna e contemporanea; (3) retorico: offrire un metodo di scrittura filosofica in vista della redazione dell'esercitazione scritta di filosofia antica prevista dal programma d'esame.

Contenuti

 

Giustizia, filosofia e felicità: la Repubblica di Platone

Considerata unanimemente uno dei grandi capolavori della letteratura filosofica di tutti tempi, la Repubblica di Platone è un testo molto più elusivo di quanto non pensino i suoi numerosi lettori. Di cosa tratta veramente? Di politica, come si ripete continuamente, dell’anima, della felicità, della vita filosofica? Sono tutte risposte possibili, che presuppongono in fondo un tema in comune. Prima di rispondere, in effetti, bisognerebbe capire anche chi siamo noi, i supposti animali razionali. Che forse così razionali non siamo, se si considera la potenza delle passioni che ci animano. Seguendo attentamente il percorso argomentativo del dialogo, il corso proverà a fare chiarezza in questo testo sfuggente, sottolineandone i numerosi snodi concettuali.

Testi/Bibliografia

  1. Platone, Repubblica, a cura di M. Vegetti, Milano, BUR.
  2. M. Bonazzi, Atene la città inquieta, Torino, Einaudi.

Gli studenti che per ragioni motivate non possono frequentare le lezioni dovranno studiare attentamente i libri I, II, IV, V della Repubblica e integrare l’esame con un testo a scelta tra:

  • M. Vegetti, Introduzione alla Repubblica, Roma, Laterza
  • F. Ferrari, Introduzione alla Repubblica, Bologna, Il Mulino

Metodi didattici

Lezioni frontali, con lettura approfondita del testo platonico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova orale

Criteri di verifica e soglie di valutazione:

30 e lode - prova eccellente: pienamente acquisite e ottima articolazione critica ed espressiva.

30 - prova ottima: conoscenze complete, ben articolate ed espresse correttamente, non prive spunti critici.

27-29 -prova buona: conoscenze esaurienti e adeguatamente contestualizzate, esposizione corretta.

24-26 - prova discreta, conoscenze essenziali acquisite, ma non esaurienti e non sempre articolate in maniera corretta.

21-23 - prova sufficiente, conoscenze presenti anche se superficiali ed ellittiche; esposizione e articolazione lacunose e spesso non appropriate.

18-20- prova appena sufficiente, conoscenze presenti ma superficiali e decontestualizzate. L'esposizione presenta lacune anche rilevanti.

Esame non superato - Lo studente è invitato a presentarsi a un successivo appello quando le conoscenze essenziali non risultano acquisite e manca la comprensione del contesto storico-filosofico entro il quale sono collocate.

Strumenti a supporto della didattica

Al corso è associato un modulo sulla piattaforma e-learning di ateneo Virtuale. L'indirizzo sarà comunicato a tempo debito.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Mauro Bonazzi