- Docente: Marco Alberio
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)
-
dal 20/02/2024 al 14/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si pone l'obiettivo di analizzare e approfondire le metodologie e gli strumenti di ricerca applicabili allo studio dei fenomeni socioeconomici e territoriali. La prova finale consiste in una vera e propria ricerca costruita e condotta in piccoli gruppi sotto la supervisione diretta del docente. Al temine del corso lo studente: conosce e sa applicare le conoscenze metodologiche (teoriche ed empiriche) necessarie allo studio dei suddetti fenomeni.
Contenuti
Metodologia qualitativa (interviste, focus group, osservazioni partecipate)
Metodologia quantitativa (analisi secondaria, survey, big data e territorio etc.)
Metodologie creative per lo studio dei fenomeni socio-economici e territoriali (analisi visuale, ricerca partecipativa e collaborativa ecc.).
Per tutte queste metodologie e strumenti studeremo sia la parte di ricerca sul campo sia quella di analisi.
Testi/Bibliografia
Bibliografia preliminare.
Testi scelti da: Bergamaschi M., Lomonaco A. (2022 a cura di). Esplorare il territorio Linee di ricerca socio-spaziali, Milano, Franco Angeli.
https://cris.unibo.it/retrieve/ec394199-599d-4a81-9fe7-12a574ec1bed/Esplorare%20il%20territorio.pdf [http:]
Testi scelti da: Nuvolati GP. D'Ovidio M. (2022 a cura di)Temi e metodi per la sociologia del territorio.
I testi potranno essere forniti dal docente.
Metodi didattici
Le lezioni del corso sono organizzate per blocchi tematici. Tuttavia, va notato che alcuni temi, così come il loro ordine, possono essere soggetti a modifiche al fine di adattare il corso il più possibile al profilo e alle esigenze pedagogiche della classe. La maggior parte delle lezioni è prevista sotto forma seminariale e la partecipazione degli studenti risulta fondamentale. Le studentesse e gli studenti potranno intervenire con domande di chiarimento, ma anche con esempi e commenti che possono così favorire l'apprendimento individuale e collettivo. Il dibattito e la discussione devono sempre avvenire nel massimo rispetto di tutti (studenti, insegnante, ospiti esterni).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Scegliete un fenomeno socio territoriale (mercato del lavoro locale, povertà e marginalità urbana, disagio abitativo, città e consumi, integrazione degli stranieri nel tessuto urbano.
Dopo una ricerca bibliografica e di documenti preparate il disegno/protocollo di una ricerca sul campo, definendo i seguenti elementi: obiettivi di ricerca generali e specifici, domande di ricerca, identificazione degli strumenti più adatti per rispondere ai vostri obiettivi e domande di ricerca.
Questo lavoro preliminare vale 40% della prova.
Dopo questo lavoro preparatorio ogni gruppo di ricerca dovrà realizzare una simulazione di questa ricerca: presa di contatti con i partecipanti alla ricerca, realizzazione della ricerca sul campo (survey, interviste ecc.). Naturalmente trattandosi di un esercizio pedagogico il numero di interviste, questionari ecc. potrà essere limitato.
Per l’analisi dei dati e la redazione della tesina vogliate far riferimento ai concetti presentati in classe e nella bibliografia.
La tesina varrà il 50% del voto mentre il 10% del voto sarà riservato alla presentazione.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali; seminari di discussione; seminari con ospiti esperti di tematiche e metodologie specifiche (programmi di analisi dati qualitativi e quantitativi, analisi visuale, GPS).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Alberio