35251 - ECONOMIA VETERINARIA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Maurizio Aragrande
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 5984)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i concetti di base dell'analisi economica e la loro applicazione alle attività specialistiche del settore veterinario di interesse alimentare e non alimentare, sia in ambito pubblico che privato. E' in grado di analizzare i principali aspetti economici e organizzativi delle suddette attività, alla luce degli obiettivi (pubblici, privati) ad esse pertinenti, e di comprendere le principali problematiche dei settori dell'attività veterinaria nel rispettivo contesto socio-economico e istituzionale. Inoltre può identificare autonomamente i problemi economici e le soluzioni pertinenti nei contesti sopra delineati, anche in relazione agli aspetti di sistema, e comunicare il risultato delle proprie elaborazioni ai portatori di interessi (stakeholders) pubblici e privati coinvolti nella gestione delle attività di interesse veterinario. E' infine in grado di apprendere autonomamente le problematiche emergenti, la necessità di innovazioni metodologiche, anche alla luce dei feed-back operativi della propria attività.

Contenuti

Teoria della produzione. I processi produttivi. Le leggi tecniche della produzione. Funzione di produzione ad un fattore variabile e a due fattori variabili. Le scelte di destinazione produttiva. Il costo di produzione. La funzione di costo.

Gestione aziendale. Strumenti operativi per la gestione aziendale derivati dalla teoria della produzione. Il bilancio economico dell'azienda zootecnica. Il calcolo e l'analisi del costo di produzione. I bilanci parziali. Il costo di esercizio. Il valore di trasformazione dei foraggi aziendali. L'analisi degli investimenti. L'analisi dell'efficienza aziendale.

Modelli di mercato. Strutture di mercato e strategie degli agenti economici. Il paradigma Struttura-Condotta-Performance. Forme di mercato nel SAA. Modalità organizzative e fenomeni di integrazione nelle filiere agro-zootecniche.

Il Sistema Agro-Alimentare (SAA) Modelli di consumo alimentare nei vari tipi di società. Determinanti socio-economiche del consumo alimentare. Modelli di offerta agro-alimentare. Filiere di produzione zootecniche. Co-evoluzione di domanda e offerta nel SAA nazionale dagli anni 70’ ad oggi.

Nozioni di Agronomia e coltivazione foraggere in relazione all'organizzazione dell'azienda zootecnica (con riferimento particolare ad allevamenti da latte)

Svolgimento di esercitazioni sul calcolo dei costi di produzione in relazione a casi reali (costo di produzione del latte, valutazione degli investimenti), con metodi partecipativi e lavoro in gruppi..

Agli studenti non frequentanti è caldamente consigliato di approfondire gli argomenti attinenti a: teoria della produzione e calcolo del costo di produzione (Zucchi, 2006), organizzazione del sistema agro-alimentare (Mariani e Viganò 2002) (cfr la sezione Testi/Bibliografia)

Testi/Bibliografia

Appunti del Docente. Diapositive proiettate durante il corso.

Brue L., McConnell C.m Flynn S. (2010), Essenziale di economia. Seconda edizione, McGraw-Hill (Italia), Milano

Shilcock M., Stutchfield G. (2008), Veterinary Practice Management. A practical Guide. 2nd edition, Saunders-Elsevier Edinburgh

Ackerman L. (2007), Veterinary Practice Management Consult. Blackwell's Five Minute. Blackwell Publishing, Ames, Iowa (USA)

Metodi didattici

Didattica frontale

Analisi di casi studio e approccio per problemi

Metodi didattici partecipativi. 1) Durante le lezioni gli Studenti sono costantemente chiamati ad applicare i concetti forniti dal Docente a casi pratici da loro proposti o forniti dal Docente stesso. 2) Almeno una volta durante il corso (parte intermedia o finale), viene svolta una sessione di ripasso partecipativo durante la quale gli Studenti, attraverso un percorso guidato dal Docente, sono sollecitati a richiamare gli argomenti trattati , strutturarli secondo criteri logici, individuare i collegamenti funzionali tra concetti e schemi analitici. In caso di didattica da remoto, questa attività può essere sostituita da test intermedi basati su domande a risposta multipla.

Alla luce del metodo didattico, si raccomanda caldamente la frequenza delle lezioni frontali, in presenza o a distanza, in relazione alle direttive generali sulla didattica.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale. L'esame orale mira alla valutazione delle conoscenze.

L'iscrizione all'esame avviene esclusivamente tramite Alma Esami, su pubblicazione degli appelli. Gli esami on-line saranno svolti tramite le piattaforme UNIBO, con convocazione direttamente dalla lista di iscrizione su Alma esami e dietro invio di avviso (link di connessione) via mail, generato dal sistema. La prova dura almeno 30'.

Durante le prove non è ammesso l'uso di supporti didattici e di calcolo. Gli Studenti con situazioni particolari si rivolgeranno al Docente per trovare soluzioni adeguate.

Nel corso dell'esame verranno posti al Candidato almeno 3 quesiti, rispettivamente su 1) Istituzioni di Economia, 2) Economia del settore degli animali da compagnia, 3) Economia della sanità pubblica veterinaria. Per superare l'esame con esito positivo il Candidato dovrà dimostrare una conoscenza almeno minimale dei principali concetti relativi ai tre gruppi di argomenti sopra indicati.

- Una conoscenza completa e molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30/30 e Lode).

- Una conoscenza approfondita della maggior parte dei temi affrontati nel corso, unitamente a capacità di analisi e di critica e al possesso di una buona padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti compresi nell’intervallo 25-29/30.

- Una preparazione tecnicamente adeguata anche se con alcune falle, una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolata, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni comprese tra 20 e 24/30

- Una preparazione segnata da lacune, una capacità di analisi sufficiente che richiedono l’intervento del Docente, ed espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno voti compresi tra 18 e 19/30.

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di diapositive

Analisi di casi

Esercizi e test su piattaforme dedicate.

Le diapositive del corso sono accessibili sul sistema IOL. Gli Studenti sono invitati a contattare via mail il Docente per segnalare eventuali problemi relativi all'accesso, all'organizzazione o al contenuto dei materiali pubblicati.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maurizio Aragrande

SDGs

Sconfiggere la fame Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.