B2651 - INDUSTRIA CULTURALE E MUTAMENTO SOCIALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Luca Martignani
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d'impresa (cod. 5703)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è quello di comprendere e interpretare alcune trasformazioni sociali (inerenti gli ambiti politici, economici e culturali) attraverso il contributo critico offerto dagli oggetti prodotti dall’industria culturale (film, romanzi, serie TV). Al termine del corso lo studente è in grado di comprendere storicamente e culturalmente la complessa relazione tra rappresentazione e realtà sociale, con particolare riferimento alla capacità di perfezionare la critica all’ordine esistente e di individuare nella letteratura e nelle forme della rappresentazione la possibilità di immaginare scenari sociali alternativi ed inediti. In questo senso i prodotti dell’industria culturale non rappresentano soltanto espressione di logiche di mercificazione ma anche un insieme di oggetti da interpretare per considerare i cambiamenti intervenuti nella società.

Contenuti

Genesi e sviluppo dell’industria culturale; trasformazioni nella rappresentazione e introduzione di nuove forme espressive; modifica nella relazione tra arte e società; rilancio della critica sociale.

Lezioni previste:

1. Industria culturale
2. Industria culturale e società digitale
3. Riproducibilità tecnica
4. Le dimensioni della sociologia della rappresentazione
5. Produzione, mediazione e ricezione culturale da punti di vista molto particolari: Alberto Fortis, Carmelo Bene e gli Skiantos
6. La sociologia alla prova dell’arte
7. Il paradigma dell’arte contemporanea da Duchamp a Cattelan
8. Controversie e aneddoti nel mercato dell’arte contemporanea (Thompson, Adam, Bonami, Danto)
9. Serie TV e riflessione sociologica
10. Fare sociologia attraverso il racconto breve
11. Bukowski: Scrittore e produttore culturale
12. La fabbricazione di storie secondo Scerbanenco
13. Eversione, sovversione e azione: il poliziottesco e la violenza al cinema
14. La graphic novel come letteratura critica racconta attualità e personaggi pubblici (Andrea Pazienza, Davide Toffolo e Zerocalcare)
15. Manifesti: documenti per l’immaginazione sociologica (Marx, Marinetti, Xenofemminismo, nuovo realismo)
16. Raccontare un processo in chiave letteraria: Carrère e il Bataclan
17. Fenomenologia (sociale) degli stili: massa e anti-massa (Lo Skinhead e il Dandy)
18. Il significato sociale dei (Musei degli) oggetti
19. Immaginazione sociologica e rappresentazione
20. Question time

Testi/Bibliografia

Un testo a scelta tra i seguenti:

 

Horkheimer, M. e Adorno T.W. Dialettica dell’illuminismo (solo il capitolo sull’industria culturale), Torino, Einaudi, pp. 126-182.

Benjamin, W. L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Torino, Einaudi.

Eichhorn, K. L’industria culturale nell’era digitale, Torino, Einaudi.

Heinich, N. 2021 La sociologia alla prova dell'arte, Milano-Udine, Mimesis (capitolo 2 e capitolo 6).

Adam, G. 2017 Dark Side of the Boom. The Excesses of the Art Market in the 21th Century; trad. it. Dark Side of the Boom. Controversie, intrighi, scandali nel mercato dell’arte; Johan & Levi Editore, 2019.

Bonami, F. 2019 Lo potevo fare anch’io! Perché l’arte contemporanea è davvero arte, Milano, Mondadori.

Danto, A. 2013 What Art is, Cambridge Mass.-London, Harvard University Press; trad. it. Che cos’è l’arte, Johan & Levi Editore, 2019.

Thompson, D. 2008 The $12 Million Stuffed Shark; trad. it. Lo squalo da 12 milioni di dollari. La bizzarra e sorprendente economia dell’arte contemporanea, Milano, Mondadori, 2017.

 
Curti, R. 2006. Italia odia. Il cinema poliziesco italiano, Torino, Lindau.


Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari. Frammenti di documentario e fonti web. Analisi di racconti, spezzoni cinematografici e immagini.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale + redazione di un saggio scritto che dovrà essere consegnato al docente per e-mail cinque giorni prima dell'appello.

Strumenti a supporto della didattica

PPT.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Martignani