87464 - SEMEIOTICA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN NEUROPSICOLOGIA-

Anno Accademico 2023/2024

  • Moduli: Giuseppe Di Pellegrino (Modulo 1) Silvia Gambino (Modulo 2) Maria Angela Molinari (Modulo 3) Giuseppe Di Pellegrino (Modulo 4)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4)
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea Magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (cod. 5964)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: - possiede conoscenze avanzate sull’anatomia funzionale del sistema nervoso centrale; - conosce i sintomi, i segni clinici e i correlati neuroanatomici dei principali disturbi cognitivi e loro diagnosi differenziale; - conosce i profili neuropsicologici ed è in grado di fare una diagnosi differenziale dei diversi tipi di deterioramento cognitivo; - è in grado di redigere un profilo diagnostico scritto basato sull'uso dei test neuropsicologici ed il colloquio clinico; - è in grado di ricostruire lesioni cerebrali mediante software.

Contenuti

Il corso si articola in 4 moduli.

Modulo 1

 Il modulo 1 si propone di fornire conoscenze avanzate sulla anatomia funzionale del sistema nervoso centrale, e sulla eziologia e gli aspetti clinico-radiologici delle principali patologie neurologiche rilevanti per la semeiotica e diagnosi neuropsicologica. Verranno affrontati i seguenti argomenti:

1) Neuroanatomia funzionale
• Emisferi cerebrali
• Diencefalo e gangli della base
• Tronco dell'encefalo (mesencefalo, ponte e bulbo), cervelletto e midollo spinale

2) Localizzazione delle maggiori strutture nervose corticali e sottocorticali, nelle sezioni orizzontali, sagittali e coronali del cervello, e nelle immagini MRI e TAC

3) Principali eziologie e aspetti clinico-radiologici delle malattie neurologiche associate a disturbi neuropsicologici.

Moduli 2, 3, e 4

I moduli 2-4 si propongono di fornire conoscenze sui meccanismi cognitivi, le basi neurali, e i disturbi dei diversi processi cognitivi, fra cui:
• Attenzione
• Controllo esecutivo
• Percezione
• Memoria
• Immaginazione
• Emozioni
• Movimento
• Coscienza
• Linguaggio

Per ogni dominio cognitivo, verranno proposte le principali teorie di riferimento per il funzionamento normale, quindi i principali meccanismi di compromissione, con particolare enfasi sull’ inquadramento clinico e gli elementi diagnostici dei vari disturbi cognitivi (sintomi riferiti dal paziente, segni clinici evidenziabili mediante la raccolta dei dati anamnestici e dati provenienti dalla somministrazione dei test) e sulla diagnosi differenziale tra disturbi cognitivi.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione del Modulo 1, slide del corso e materiale fornito dal docente; facoltativo il testo Sobotta Atlas of Human Anatomy, Vol. 3, 15th ed., English/Latin: Head, Neck and Neuroanatomy. Autori: Friedrich Paulsen & Jens Waschke. Casa editrice: Urban & Fischer, Elsevier; 15ima edizione (2013).

Per la preparazione dei Moduli 2-4, le slide del corso e materiali forniti dai docenti; può essere di aiuto, a completamento delle slide, il manuale: Denes, Pizzamiglio, Guariglia, Cappa, Grossi, Luzzatti (2019) Manuale di Neuropsicologia. Bologna, Zanichelli.

Metodi didattici

Lezioni frontali, presentazione di articoli scientifici, discussione di casi, esercitazioni pratiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso lo svolgimento dell'esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze attese tramite lo svolgimento di 2 prove scritte.

Modulo 1
E' prevista una prova scritta della durata di 30 minuti. La prova consiste nel denominare regioni e strutture cerebrali e identificare quadri patologici in immagini TAC e MRI, su 10 tavole anatomiche del sistema nervoso centrale.


Moduli 2-4
E' prevista una prova scritta della durata di 1 ora, costituita da 3 domande a risposta aperta (1 domanda per ognuno dei moduli 2, 3 e 4)- La prova valuterà sia gli apprendimenti teorici sia la capacità dello studente di ragionare su un caso clinico per arrivare a formulare una possibile diagnosi partendo da dati anamnestici o lesionali.

Esame parziale

Gli studenti possono sostenere un esame parziale relativo al Modulo 1 (anatomia funzionale) subito prima della fine del corso, orientativamente a Maggio 2024. Il voto alla prova parziale verrà sommato a quello relativo ai Moduli 2-4 che verrà acquisito invece ad uno degli appelli ufficiali.

Ad ogni appello è comunque possibile sostenere la prova di esame totale (Modulo 1 + Moduli 2-4).

Criteri di valutazione

Modulo 1: 1 punto per ciascuna delle 10 tavole anatomiche correttamente denominata; il voto sarà espresso in una scala da 0 a 10 punti. Si considera sufficiente un punteggio di 6/10.

Moduli 2-4: l’esame valuterà sia le conoscenze teoriche sulle funzioni cognitive e la loro compromissione che la capacità di analizzare casi singoli che richiedono interpretazione e diagnosi differenziale di disturbi cognitivi. Nell’attribuzione del punteggio si considera il grado di conoscenza ed approfondimento di entrambi gli ambiti (teorico e applicativo). Il voto sarà espresso in una scala da 0 a 20 punti. Si considera sufficiente un punteggio di 12/20.

La valutazione finale sarà determinata dalla somma del punteggio alle due prove scritte, ammesso che siano entrambe sufficienti. Se almeno una è insufficiente, lo studente dovrà ripetere l’esame interamente.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite applicativo Almaesami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica e inviare una email al Prof. di Pellegrino. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazione di diapositive, atlanti neuroanatomici, immagini neuroradiologiche, videoclip di casi clinici

.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Di Pellegrino

Consulta il sito web di Silvia Gambino

Consulta il sito web di Maria Angela Molinari

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.