B0450 - IL RUOLO DEL VETERINARIO NELLA GESTIONE DELLE API E DEGLI ANIMALI ACQUATICI IN AMBIENTE CONTROLLATO

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Gustinelli
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: VET/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Andrea Gustinelli (Modulo 1) Roberta Galuppi (Modulo 2) Luciana Mandrioli (Modulo 3) Anna Zaghini (Modulo 4) Andrea Gustinelli (Modulo 5)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 5)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 8617)

Contenuti

Questo insegnamento si compone di diversi moduli:

Gestione sanitaria degli animali acquatici in ambiente controllato, tenuto da Andrea Gustinelli 12 ore

Questo modulo affronta le problematiche sanitarie di maggiore rilievo in animali acquatici in ambiente controllato: eziopatogenesi, epidemiologia, risvolti in Sanità Pubblica, misure di biosicurezza, ruolo del veterinario. In particolare:

- Problematiche e gestione sanitaria in maricoltura e in acquacoltura dulciacquicola

- Problematiche e gestione sanitaria dei grandi vertebrati marini in parchi acquatici e acquari espositivi: mammiferi marini, elasmobranchi e tartarughe marine

- Problematiche e gestione sanitaria di specie ittiche allevate a scopo ornamentale e di ricerca

 

Gestione sanitaria in apicoltura, tenuto da Roberta Galuppi 12 ore

Questo modulo fornisce nozioni di base di anatomia dell’ape e di biologia e fisiologia dell’alveare; affronta le principali malattie delle api e altre avversità in apicoltura, incluso il rischio di introduzione di patogeni esotici; e sottolinea infine i principali aspetti normativi relativi all’apicoltura, e il ruolo svolto dal veterinario in questo settore

Basi patologiche delle malattie degli animali acquatici tenuto da Luciana Mandrioli 6 ore

Questo modulo prende in considerazione i fattori abiotici, con particolare riferimento a quelli fortemente condizionanti l’ambiente acquatico, e principali agenti biologici causali di malattia delle specie acquatiche mantenute in ambiente controllato con aspetti di istopatologia associata.

Approccio farmacologico negli animali acquatici e nelle api, tenuto da Anna Zaghini 6 ore

Questo modulo fornisce nozioni di base sui trattamenti terapeutici delle principali patologie degli animali acquatici e delle api sia con farmaci allopatici sia con fitoterapici. Saranno inoltre affrontati gli aspetti legislativi relativi all’uso del farmaco veterinario in questi settori

Attività pratiche in azienda e in laboratorio, sotto la supervisione di Andrea Gustinelli 12 ore

Nel corso di questo modulo verranno effettuate attività pratiche in laboratorio e visite tecniche in aziende (acquacoltura, parchi espositivi, apiario). 

Nel corso delle esercitazioni in laboratorio è obbligatorio indossare il camice e calzature chiuse. Quando necessario, saranno forniti i DPI idonei allo svolgimento delle specifiche attività, quali tute e guanti monouso.

Testi/Bibliografia

Materiale didattico di base per la preparazione dell’esame: slide e dispense fornite dal docente e depositate sulla Piattaforma "Insegnamenti OnLine" (https://virtuale.unibo.it/ )

Testi consigliati per approfondimenti

Alberto Contessi, 2016. Le api. Biologia, allevamento, prodotti. Edagricole-Bologna

Diagnosis and Control of Diseases of Fish and Shellfish (2017). Eds Austin B. & Newaj-Fyzul A., Wiley, UK

CRC Handbook of Marine Mammal Medicine 3rd edition Edited By Frances M.D. Gulland.

The Elasmobranch Husbandry Manual II - Recent Advances in the Care of Sharks, Rays and their Relatives. (2017) Smith, Mark & warmolts, doug & thoney, dennis & Hueter, Robert & Murray, Michael & Ezcurra, Juan. 

Metodi didattici

Il corso prevede sia lezioni frontali che esercitazioni in laboratorio e/ o in aula, come descritto nella sezione “contenuti del corso”.

Tutti gli studenti che frequentano, per motivi di studio e ricerca, i laboratori e allevamenti sono equiparati, per quanto riguarda la loro sicurezza, ai lavoratori e come tali devono essere formati sulle corrette procedure da adottare da seguire nelle attività con rischi specifici. La frequenza di queste attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.

Gli studenti con eventuali DISABILITA’ o DSA, possono contattare il docente per e-mail, per avere adattamenti alla didattica in fase di lezione, inserendo in C/C il personale di riferimento dell’apposito servizio di DISABILITA’ o DSA di Ateneo da cui sono seguiti, e il referente del Dipartimento che attualmente è la dr.ssa Fabiana Trombetti.

Si sottolinea l’importanza della frequentazione delle lezioni e delle attività pratiche, per una migliore interazione con il docente, anche in termini di discussione critica delle tematiche affrontate, utile ai fini del processo di apprendimento

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame utilizzando le modalità previste dal sistema online AlmaEsami.

La verifica finale viene espletata mediante una breve presentazione, individuale o di gruppo, con esposizione di un case study assegnato dal gruppo docenti

La valutazione è espressa con una votazione in trentesimi. La prova è superata con una votazione di almeno 18/30. In caso di votazione massima (30/30) può essere attribuita la lode.

Una conoscenza molto approfondita dell'argomento scelto, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30L).

Una conoscenza approfondita dell'argomento scelto, unitamente a buone capacità di analisi e di critica e al possesso di una sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti buoni (27-29).

Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni discrete (23-26).

Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno la sufficienza (18-22).

Gli studenti con eventuali DISABILITA’ o DSA, possono contattare il docente per avere adattamenti in fase di valutazione finale, inserendo in C/C il personale di riferimento dell’apposito servizio di DISABILITA’ o DSA di Ateneo da cui sono seguiti e il referente del Dipartimento, che attualmente è la dr.ssa Fabiana Trombetti.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni teoriche vengono condotte in aula attrezzata con strumentazione multimediale (PC e videoproiettore per PC), utilizzando principalmente diapositive in PowerPoint; le lezioni pratiche vengono effettuate in laboratori del DIMEVET attrezzati per l'attività diagnostica e in aula attrezzata con strumentazione multimediale (PC e videoproiettore per PC), oppure in allevamento

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Gustinelli

Consulta il sito web di Roberta Galuppi

Consulta il sito web di Luciana Mandrioli

Consulta il sito web di Anna Zaghini

SDGs

La vita sott'acqua La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.