B0169 - WELFARE AZIENDALE E RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Elena Macchioni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio ha lo scopo di fornire agli studenti competenze trasversali che possono rivelarsi utili nelle loro future carriere. L'obiettivo è far progredire gli studenti nelle loro abilità attraverso esercitazioni pratiche. Il laboratorio approfondisce il tema del welfare aziendale e propone una riflessione fondata sull’analisi di casi emblematici e simulazioni di costruzione di piani di welfare aziendale territoriale. Al termine del laboratorio lo studente possiede: - le categorie sociologiche utili a comprendere il passaggio dalla responsabilità sociale alla cittadinanza di impresa; - la conoscenza degli elementi che costituiscono un pacchetto di welfare aziendale; - gli strumenti per analizzare le forme attuali di welfare aziendale realizzate da enti privati e da soggetti di terzo settore.

Contenuti

Il primo modulo del corso si pone l’obiettivo di far conoscere alle studentesse e agli studenti il tema della responsabilità sociale d’impresa, con un riferimento particolare alla sua dimensione interna, ovvero il welfare aziendale

Nella prima parte verrà affrontato il tema della responsabilità sociale d'impresa (definizioni, ambiti di intervento, strumenti) con riferimento al dibattito scientifico nazionale e internazionale.

Nella seconda parte verranno analizzate le culture e le pratiche riferite alle esperienze di welfare aziendale di organizzazioni di diversi settori e dimensioni con un riferimento particolare agli aspetti e agli strumenti riferiti alla comunicazione di impresa in questi ambiti d'intervento.

Testi/Bibliografia

- Rizza, R. e Bonvicini, F: Attori e Territori del welfare. Innovazioni nel welfare aziendale e nelle politiche di contrasto all'impoverimento, FrancoAngeli, Milano. 2014 [Prima parte: capitoli 1; 2; 3. Seconda parte: capitoli: 7;8]

- Macchioni, E. Welfare aziendale. Buone pratiche di conciliazione famiglia-lavoro, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, Roma, 2012. e-book scaricabile all'indirizzo: http://www.politichefamiglia.it/media/81502/elenamacchioni.pdf .

- Olivelli, F., L’inquadramento sistematico del welfare aziendale, in Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale, Fascicolo 1, marzo 2020, pp. 103-124.

- Mallone, G.,Natili, M. e Jessoula, M. La politics forte del welfare fiscale-occupazionale in Italia, Politiche Sociali, Fascicolo 1, 2019, pp. 47-66

- Porter, M. e Kramer, M., Creare valore condiviso, in Harvard Business Review, Gennaio-febbraio 2011, pp. 69-85.

- Agostini, C. e U. Ascoli (2014), Il welfare occupazionale: un’occasione per la ricalibratura del modello italiano?, in «Politiche Sociali/Social policies», 2, pp. 263-280.

- Viganò, F. e Lallo, C. Il paradosso del non uso delle misure di conciliazione famiglia-lavoro. Uno studio empirico italiano, in Stato e Mercato, 2, 2020, pp.363-390.

- Viganò, F., Macchioni, E. e Lallo, C. La conciliazione famiglia lavoro come nuovo rischio sociale secondo una prospettiva di genere. Un’analisi quantitativa nel settore elettrico italiano, in Autonomie locali e servizi sociali, 1, 2022, pp. 67-91.

- Elena Macchioni; Matteo Orlandini; Paolo Venturi, Culture, modelli organizzativi e traiettorie evolutive osservate nella rete CGM [https://cris.unibo.it/handle/11585/722548], in: Il welfare del Gruppo Cooperativo CGM, Milano, Edizioni E.S.T. E., 2019, pp. 107 - 162 [capitolo di libro]

- Rapporto Welfare Index PMI (ultima versione disponibile)

Rapporto 2022. Welfare aziendale: un patto sociale per il Paese,

https://www.welfareindexpmi.it/wp-content/uploads/2022/12/Rapporto-WIPMI-_2022.pdf

- Rapporto sul Secondo Welfare (V) Maino, F., ( a cura di) Il ritorno dello Stato sociale? Mercato, Terzo Settore e comunità oltre la pandemia Quinto Rapporto sul secondo welfare, Giappichelli Editore: Milano. https://www.secondowelfare.it/wp-content/uploads/2022/01/Il_ritorno_dello_Stato_sociale_5R2W.pdf [capitoli 3; 7; 8]

Metodi didattici

Le prime 5 lezioni saranno tenute dalla docente seguendo una modalità di didattica definita "frontale" in cui i/le partecipanti verranno introdotti alle tematiche del laboratorio.

Le restanti5 lezioni saranno impostate in modo seminariale dando l'opportunità ai partecipanti di presentare in aula paper e ricerche sul tema che verranno affidati dalla docente ad inizio percorso, Seminari con dibattito in aula.

Presentazioni di lavori di approfondimento da parte delle studentesse e degli studenti.

Interventi d practitioner del settore.

Infine, studentesse e gli studenti, verranno coinvolti nella presentazione e analisi di casi studio e verranno coinvolti nella simulazione della costruzione di un piano di welfare aziendale.

A partire dall'interesse degli studenti potrà essere realizzato un lavoro di ricerca sul campo finalizzato all'individuazione di best practices aziendali sul tema del welfare aziendale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale consisterà in un colloquio orale in cui verrà verificata la conoscenza dei concetti relativi alla responsabilità sociale d’impresa e al welfare aziendale per poi passare alla presentazione e discussione con la docente dell'elaborato di approfondimento realizzato durante il corso.

Per quanto riguarda la valutazione verrà data rilevanza alla frequenza, alla partecipazione e agli interventi fatti in aula dai/dalle partecipanti, così come alla capacità di lavorare in gruppo.

Strumenti a supporto della didattica

Durante il corso verrà fornito a studenti  e studentesse materiale didattico integrativo (testi, saggi stranieri, rapporti di ricerca) volto ad approfondire aspetti specifici del corso.

La piattaforma Virtuale verrà utilizzata come strumento di supporto per la gestione del calendario degli incontri e la condivisione del materiale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Macchioni

Consulta il sito web di Alberto Perfumo

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.