- Docente: Valentina Baroncini
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Architettura (cod. 9265)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architettura (cod. 9265)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente acquisisce le conoscenze finalizzate all’uso del rilievo come strumento di lettura ed interpretazione della realtà architettonica; lo studente possiede le conoscenze circa le metodologie e le procedure dirette e strumentali del rilievo, anche nel loro sviluppo storico. Lo studente è in grado di utilizzare gli strumenti di rilievo digitali e analogici e conosce le tecniche di restituzione metrica, morfologica e tematica.
Contenuti
Il LABORATORIO DI RILIEVO DELL'ARCHITETTURA (C.I.) è costituito, oltre il modulo/insegnamento caratterizzante Rilievo 32648 - RILIEVO ARCHITETTONICO E URBANO - 6 cfu, da un modulo/ insegnamento di 32649 - STRUMENTI E METODI DEL RILIEVO ARCHITETTONICO - 2 cfu
Il Corso si articola in lezioni teoriche volte all'apprendimento delle modalità operative del Rilievo, all'impiego delle diverse strumentazioni, all'integrazione dei diversi procedimenti accessori al rilievo e per la restituzione.
Gli argomenti trattati nelle lezioni saranno i seguenti:
- Problemi generali e questioni di principio sul rilievo: finalità del rilievo, il rilievo in relazione agli scopi;
- Il rilievo a vista, il rilievo strumentale, il rilievo fotogrammetrico: peculiarità, utilizzi e differenze di scopi.
- Valutazione del sito e conoscenza dell'opera da rilevare; metodi e procedure di rilievo; progetto delle operazioni di rilievo; attrezzature, squadra di rilievo e organizzazione,
- Rilievo diretto; eidotipi; metodi fondamentali di misurazione; teoria degli errori; misure e strumenti;
- Le misurazioni planimetriche: schizzo della pianta, piano di riferimento, tecniche di misurazione, trilaterazioni e triangolazioni, cartesiane ortogonali, coordinate polari, poligonali, orizzontalità e allineamenti;
- Le misurazioni degli alzati: schemi dei prospetti e sezioni, tecniche e strumenti di misura, verifiche dell'orizzontalità, misure dirette e indirette;
- Strumentazione per il rilievo indiretto: procedure e modalità di utilizzo della stazione totale topografica per il rilievo architettonico; operatività ed accorgimenti per l'impiego del distanziometro laser; cenni ai laserscanner, esemplificazioni.
- La fotografia e il rilevamento; la fotografia come mezzo ausiliario alle operazioni di rilievo; fotografia e documentazione; cenni di fotogrammetria: restituzione prospettica dalla fotografia, attrezzature, stereometria, fotoraddrizzamento; fotografia chimica e digitale; formati grafici e gestione delle immagini raster, trattamento delle immagini;
- Fotoraddrizzamento: concetti e modalità di utilizzo dei software. Realizzazione di un ortofotopiano mediante la mosaicatura di foto raddrizzate; elaborazione delle immagini per l'estrazione di tessiture materiche;
- Fotogrammetria: concetti e modalità di utilizzo dei software. Realizzazione di un rilievo tridimensionale mappato.
- Rilevamento di dettaglio; tecniche di rilevamento degli elementi decorativi e costruttivi;Testi/Bibliografia
- AAVV, Architettura rilevata, didattica del rilievo per l'architettura, Bozzi Editore, Genova, 1992
- APOLLONIO F.I. (a cura di), I Colori di Cesena. La scena urbana della città (voll. 3), BOLOGNA, Clueb, 2007-08
- APOLLONIO F.I. (a cura di), Disegnare con, Vol 1 “Rilievo e disegno della città”, No 1 (2008) ; ISSN 1828 5961
- BINI, M., La dimensione dell'architettura, note sulla rilevazione, Alinea, Firenze, 1982
- CENTO G., Rilievo Architettonico, Libreria Tecnica Editrice Ing. V. Giorgio, Torino, 1944
- CLINI P., Il rilievo dell'architettura. Tecniche, metodi ed esperienze, Alinea editrice, Firenze, 2008
- DOCCI M., MAESTRI D., Il manuale del rilevamento architettonico e urbano,Laterza, Bari, 2003.
- DOCCI, M., MAESTRI, D., Il rilevamento architettonico. Storia, metodi, disegno, Laterza, Roma, Bari, 1987
- FIORUCCI T., (a cura di), Metodologie innovative integrate per il rilevamento dell'architettura e dell'ambiente, COFIN2002 Gangemi editore, Roma, 2005
- MARINO L., Il Rilievo per il Restauro, Hoepli, Milano, 1990
- POLLA E., Osservazione, ricerca, restauro, guida al rilievo architettonico ed urbano, Ed. Kappa, Roma, 1985
- SANT-AUBIN J.P., Il rilievo e la rappresentazione dell'architettura, Moretti e Vitali, Bergamo, 1999
Per approfondire temi specifici:
- APOLLONIO F. I., et al, Surveying, 3-D modelling and related database for urban historical heritage management, in Proceeding “DMACH: Digital Media and its Applications in Cultural Heritage- 2008”, 3-6 November, 2008, University of Petra, Amman, Jordan
- COPPO D., DAVICO P., (a cura di), “Il disegno dei portici a Torino” – Torino, 2001
- DOCCI M., MAESTRI D., Storia del rilevamento architettonico e urbano,Laterza, Bari, 2003
- FEIFFER C., La conservazione delle pareti intonacate, il metodo e le tecniche, Skira, Milano, 2000
- GAIANI M., Digital information system per il patrimonio architettonico. ovvero: dei mezzi della rappresentazione dell'architettura nel terzo millennio, in: , eArcom - Sistemi informativi per l'architettura, FIRENZE, Alinea, 2007
- MAESTRI D. (a cura di), Emergenza Rilievo. Applicazioni di metodi operativi al rilievo per la valorizzazione e il restauro dei beni architettonici e ambientali,MURST, Edizioni Kappa, Roma, 2001
- MARINO L., (a cura di), Dizionario di restauro archeologico, Alinea ed., Firenze, 2003
- MARINO L., (a cura di), Restauro architettonico, lezioni ed esercitazioni, Alinea ed., Firenze, 199Metodi didattici
Il Corso si articolerà in lezioni teoriche ed esercitazioni di rilievo nei siti assegnati come temi.
L' esperienza teorica e il caso applicativo specifico, oltre che relazionare i contenuti delle comunicazioni ad esperienze ad una reale esperienza di rilievo, permette di intraprendere un percorso di conoscenza che sperimenti differenti modalità di raffigurazione grafica-visiva, e ponga l'accento sulle specifiche caratteristiche di ogni singolo elaborato in funzione delle finalità che si prefigge.
Le esercitazioni riguardano il rilievo e la restituzione grafica a vari livelli di dettaglio, sia bidimensionale sia tridimensionale e saranno condotte su un tema di studio:
Gli allievi saranno organizzati in piccoli gruppi (max 4 persone) secondo le necessità imposte dalla suddivisione del complesso architettonico. A ciascun gruppo, all'inizio del corso, saranno assegnati determinate porzioni geometricamente definite.
La revisione periodica degli elaborati, svolta sia in forma di discussione dei disegni cartacei sia di correzione degli elaborati digitali (con verifica del corretto utilizzo dei layers e delle indicazioni date), è parte essenziale della didattica ed è dunque obbligatoria.
Sono previste quattro revisioni obbligatorie e soggette a valutazione, che inciderà sul voto finale sia del gruppo che della persona, da considerare come “verifiche parziali” riferite a step intermedi del corso (per le date vedere il calendario):
- revisione degli eidotipi, con verifica di misure a campione sul posto,
- revisione della restituzione della pianta,
- revisione degli alzati,
- revisione della restituzione del rilievo materico-fotogrammetrico.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il LABORATORIO DI RILIEVO DELL'ARCHITETTURA (C.I.) è un corso integrato; infatti risulta costituito, oltre dall’insegnamento caratterizzante: 32648 - RILIEVO ARCHITETTONICO E URBANO - 6 cfu, 72 ore frontali, da un modulo, 32649 - STRUMENTI E METODI DEL RILIEVO ARCHITETTONICO - 2 cfu, 24 ore frontali.
La PROVA D'ESAME, unica per i due moduli/insegnamenti (32648-32649), consiste nella verifica dell'apprendimento dei contenuti di tutti gli insegnamenti che compongono il Corso Integrato.
La prova d'esame si svolgerà in un'unica data e consisterà nella valutazione degli elaborati grafici e di un colloquio orale.In particolare, gli elaborati grafici verteranno sui seguenti macro temi trattati a lezione:- rilievo diretto;- rilievo strumentale indiretto tramite stereo-fotogrammetria;- rilievo strumentale indiretto tramite scansione laser tridimensionale.Tali elaborati verranno valutati nella loro correttezza e qualità geometrica e grafica.
Durante il colloquio orale, verrà chiesto allo studente di illustrare i fondamenti teorici illustrati a lezione e di presentare gli elaborati grafici finali prodotti in occasione delle esercitazioni.
Il VOTO D'ESAME è unico e corrisponde alla valutazione complessiva degli argomenti didattici dei moduli/insegnamenti del Corso Integrato.
Gli elaborati grafici e il colloquio orale saranno valutati sulla base dei seguenti criteri, a cui saranno assegnati i seguenti punteggi:
1. correttezza geometrica e qualità grafica degli elaborati grafici, per un totale massimo di 24 punti, suddivisi in:- rilievo diretto, sino ad un massimo di 8 punti;- rilievo strumentale indiretto tramite stereo-fotogrammetria, sino ad un massimo di 8 punti;- rilievo strumentale indiretto tramite scansione laser tridimensionale, sino ad un massimo di 8 punti.
2. valutazione della prova orale fino a un massimo di 6 punti.
Strumenti a supporto della didattica
Saranno forniti elementi manualistici, slide delle lezioni, esemplificazioni, per la codifica della documentazione da produrre ed elementi di strutturazione dei file per la rappresentazione vettoriale e raster dei prodotti finali. Saranno altresì fornite documentazioni storiografiche preliminari sugli oggetti del rilievo. Inoltre sono fornite dalla Facoltà, secondo calendario da concordare, strumentazioni per la misurazione di distanze ed altezze, stazione totale, camera fotografica.
E' necessario raccogliere gli eidotipi di rilievo su un blocco di schizzi (consigliato formato A4)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valentina Baroncini